Attualità

Sapri, trasporti per l’Università: Comune fa voti alla Regione

Sapri esclusa dalle corse provenienti da San Giovanni a Piro

Luisa Monaco

30 Settembre 2019

Autobus

SAPRI. Garantire i collegamenti da e per l’Università di Salerno. E’ quanto chiede l’amministrazione comunale di Sapri, guidata dal sindaco Antonio Gentile. “Dal 01 ottobre 2019 entrerà in funzione il servizio di trasporto pubblico giornaliero, di collegamento “Golfo di Policastro > Lancusi/Fisciano” e relativo ritorno, gestito dalla società Ettore Curcio e Figli srl, autorizzato dalla Regione Campania, con fermate: San Giovanni a Piro, Scario e Policastro Bussentino, Polla, Lancusi, Fisciano”, evidenziano da palazzo di città.

Gli autobus, una volta giunti a Policastro, si immetteranno sulla Bussentina. Non è previsto, quindi, il passaggio per gli altri centri del Golfo, quali Ispani, Vibonati e appunto Sapri. Eppure il servizio è rilevante considerato che sono numerosi gli studenti e i lavoratori che si recano dalla città della Spigolatrice all’Università di Salerno.

Di qui l’appello alla Regione Campania, Dipartimento Trasporti – per l’estensione del servizio di trasporto pubblico giornaliero, di collegamento “Golfo di Policastro > Lancusi/Fisciano” e relativo ritorno, con decorrenza 1 ottobre 2019 (con fermate:San Giovanni a Piro, Scario e Policastro Bussentino, Polla, Lancusi, Fisciano), attraverso l’inserimento nel percorso anche della fermata “Sapri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home