Politica

Sant’Arsenio, niente mensa a scuola: è polemica

Lettera aperta del gruppo "Si Cambia"

Redazione Infocilento

30 Settembre 2019

“Ad ottobre solo a Sant’Arsenio non si mangia a scuola”. E’ quanto denunciano dal gruppo di minoranza “Si Cambia” attraverso una lettera aperta fatta circolare sui social. Oggetto della contestazione la mancata attivazione del servizio mensa nelle scuole.

Ecco il testo della missiva:

“Cari Concittadini, siamo qui a raccontarVi l’ennesimo ritardo di un’amministrazione DISTRATTA dai propri screzi interni e poco attenta alle vere esigenze dei santarsenesi.

Le attività di refezione (MENSA SCOLASTICA) per la scuola primaria e dell’infanzia per l’anno scolastico 2018/2019 sono terminate il 31 maggio 2019!

I nostri ragazzi sono ritornati a sedere nei loro banchi di scuola l’11 settembre 2019. Il compito di un’amministrazione è quello di programmare nei giusti tempi i servizi da fornire ai cittadini. Invece dobbiamo constatare, ancora una volta, la scarsa attenzione su alcune tematiche.

A questo punto ci chiediamo e Vi chiediamo “quando aprirà la mensa scolastica?”

Siamo solo a conoscenza che l’iter procedurale per attivare la gara di appalto è stato avviato il giorno 8 agosto 2019 e la mensa non aprirà verosimilmente prima di novembre 2019.

Siamo certi che si sarebbe potuto agire in tempi più brevi visto che la problematica si era già palesata all’inizio dello scorso anno scolastico e visto che si sono attesi circa due mesi solo per avviare l’iter di gara.

Purtroppo, la scarsa programmazione dell’amministrazione, penalizza i bambini che frequentano la scuola primaria e dell’infanzia a Sant’Arsenio e le loro rispettive famiglie. D

’altronde il tema della scuola non sembra essere nell’interesse di questa maggioranza; come non ricordare che, all’indomani delle ultime elezioni, gli scolari sono rientrati nelle aule dopo una sanificazione parziale e non adeguata; o il rischio corso, e ancora non scongiurato, che le Scuole Medie venissero accorpate ad altri istituti non del territorio di Sant’Arsenio. Infine, proprio in questi giorni è arrivata la notizia di un altro “risultato”. Sembra che il Comune di San Pietro al Tanagro abbia chiesto e ottenuto dalla Provincia una sezione distaccata della Scuola Media; e visto che non siamo in un periodo storico di grande crescita demografica, si può già immaginare degli scenari non proprio rosei per il nostro Istituto e la nostra comunità.

Non chiediamo risposte retoriche ma EVIDENZIAMO mancanze di attenzioni ai SERVIZI ESSENZIALI!!!

“Ad ottobre solo a S.Arsenio NON si mangia a scuola”
Lasciamo a voi le giuste riflessioni e “Buon appetito, piatto pulito”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Torna alla home