Attualità

Agropoli, Basile: “Lavoriamo tutti insieme per l’ospedale”

Nel week end una donna è stata salvata grazie all'intervento dei sanitari. Poi è stata trasferita in elicottero in ospedale

Carmela Di Marco

30 Settembre 2019

“L’ospedale di Agropoli ha un notevole capitale umano. Lavoriamo tutti assieme per pretendere un miglioramento della struttura”. A dirlo Giovanni Basile, già coordinatore della Lega, presidente dell’associazione Camelot e a capo del comitato pro ospedale di Agropoli.

Domenica mattina una donna è stata salvata proprio grazie all’intervento dei sanitari del presidio agropolese. Si tratta di un turista 45enne, in arresto cardiaco, che era giunta presso l’ospedale di Agropoli in gravi condizioni. I medici le hanno praticato un massaggio per circa trenta minuti, una volta stabilizzata è stato necessario trasportarla altrove per le cure necessarie.

Considerata l’urgenza del caso, si è deciso di trasferirla in ospedale in elicottero anziché tentare una corsa in ambulanza. E’ stata così trasportata presso lo stadio “Guariglia” di Agropoli dove ad attenderla c’era un’eliambulanza. Giunta presso la struttura sanitaria di riferimento è stato possibile praticargli le cure di cui necessitava. Grazie anche al soccorso praticato precedentemente dai medici agropolesi è stato possibile salvargli la vita.

L’episodio richiama ancora una volta l’attenzione sull’importanza, ma sopratutto la necessità, di avere un ospedale ad Agropoli per evitare, in caso di soccorsi urgenti, di dover trasferire i pazienti a Vallo della Lucania o ad Eboli (riferimento per la rete cardiologica).

Secondo Giovanni Basile è necessaria unità d’intenti per riuscire a salvare il nosocomio cittadino. “Ciò può avvenire soprattutto iniziando ad elencare ciò che avviene di positivo – sottolinea – Sparare sul nostro ospedale equivale a fare il gioco di chi è contro il riscatto del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home