• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Antichi giochi Cilentani: il cerchio

Il cerchio, un antico gioco del Cilento

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 29 Settembre 2019
Condividi

Il cerchio. Questo gioco divertiva migliaia di bambini già dagli anni ’30, ma, si pensa che le sue origini siano ben più antiche. Alcune ricerche rivelano che erano già gli antichi egizi a praticare “u juoco ru chirchio” (il gioco del cerchio).

Allora era facile trovare una ruota in disuso, veniva così privata dei raggi ed utilizzata per scopi ludici. Era un gioco molto impegnativo, bisognava avere una buona forza fisica, un buon equilibrio ed una spiccata percezione degli spazi per far sì che il cerchio ruotasse in maniera armoniosa.

Ma vediamo in cosa consisteva esattamente: era una vera e propria gara a chi per più tempo lasciava girare il cerchio senza farlo cadere od urtare contro qualcosa, tutto ciò lo si faceva guidando la ruota con un bastoncino in legno dando spinta dall’esterno alla stessa, ma, il lavoro duro era in salita, in discesa e nelle curve e lì veniva fuori l’abilità del bambino.

Un gioco praticato prevalentemente da bambini tra i 7 e i 12 anni, fascia di età importante per lo sviluppo fisico e cognitivo, dunque divertente ma anche costruttivo.

Più tardi negli anni questo viene sostituito con l’hula hope, prevalentemente usato dalle bambine per esibirsi in piccoli “balletti” e “acrobazie” talvolta sottratto dai maschietti per imitare il vecchio gioco del cerchio.

Ecco una filastrocca carina per questo gioco da proporre a tutti i bambini:

Gira gira, cerchio mio,
corri tu che corro anch’io.
Se traballi e vuoi cadere
ti richiamo al tuo dovere.
Sai, col picchio sodo e fitto,
cerchio mio, si fila dritto!

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.