• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Capaccio Paestum del futuro costerĂ  oltre 50 milioni di euro

Comune avvia iter progettuale per realizzare opere e servizi

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 25 Settembre 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Procede spedita l’attivitĂ  dell’esecutivo Alfieri. L’amministrazione comunale sta programmando opere e servizi. Diversi gli studi di fattibilitĂ  approvati che permetteranno di avviare gli iter per la realizzazione degli interventi ed eventualmente procedere alla loro candidatura a finanziamento.

Tra le opere piĂ¹ attese vi è certamente il recupero del cineteatro Miryam. Nei giorni scorsi trovato l’accordo con i proprietari dell’immobile, ora arriva lo studio di fattibilitĂ  che prevede un costo di 2,5 milioni di euro. Ammonta invece a 6,1 milioni il prezzo stimato dei lavori per la nuova stazione di Capaccio Paestum. Un progetto annunciato giĂ  durante la campagna elettorale che prevede il trasferimento della stazione di Capaccio Roccadaspide lì dove oggi ha sede il Consorzio di Bonifica di Paestum che a sua volta verrĂ  delocalizzato. Un modo per migliorare i servizi ma anche per riqualificare Capaccio Scalo con una stazione che si apre alla cittĂ .

Altra opera da tempo attesa è il sottopasso di Paestum che collegherà la SS18 con le contrade del Comune. In questo caso si prevede una spesa di 5,1 milioni. Progetto ambizioso ma altrettanto importante per il castello di Federico II a Capaccio Capoluogo: per la sua riqualificazione, in questo caso, il costo è ingente: 8,1 milioni di euro.

Tra gli interventi che si punta a realizzare anche il recupero e la riqualificazione della fascia litoranea: spesa quasi 4 milioni di euro.

Sempre in tema di opere pubbliche l’Ente programma un investimento di 6,5 milioni per un palazzetto dello sport, 2,9 per il recupero di palazzo Stabile da adibire a sede comunale, 780mila per un’area mercatale, 5,5 milioni per una pista ciclopedonale intorno alla cinta muraria di Paestum, 6,8 milioni per un impianto a biometano per il recupero di reflui zootecnici, fanghi da impianti di depurazione. Infine ammonta a 4 milioni la spesa per il completamento dell’adeguamento dell’impianto di depurazione di Varolato.

A ciĂ² si aggiunge un costo preventivato di oltre 8 milioni per viabilitĂ  e parcheggi (leggi qui).

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziefranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ciambellone cioccolato e nocciole

La ricetta della domenica: ciambellone al cioccolato e nocciole

Ingredienti, procedura dettagliata e accorgimenti fondamentali per preparare un dolce soffice e…

Municipio Agropoli

Agropoli: ok alle convenzioni per l’utilizzo degli impianti sportivi “Torre” e “Polito”

Gli interessati possono presentare istanza entro e non oltre il 23 ottobre…

Campora

Cilento: due Comuni aderiscono alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione alla campagna prevede l'affissione dello striscione "Questo Comune RIPUDIA la guerra"…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.