Attualità

Castellabate commemora il sommergibile Velella

76 anni dopo l'affondamento

Comunicato Stampa

24 Settembre 2019

Sommergibile Velella

Il Comune di Castellabate si appresta a commemorare il Sommergibile Velella nel suo 76° anniversario dall’affondamento e dal 30° della fondazione del gruppo ANMI di Santa Maria di Castellabate.

Affondato il 7 settembre 1943 a largo di punta Licosa, mentre svolgeva insieme al sommergibile Benedetto Brin, le operazioni di controllo previste dal Piano Zeta, venne silurato dal Sommergibile Britannico Shakespeare, che era in perlustrazione con il compito di radiofaro per l’imminente sbarco alleato nel golfo di Salerno.

La commemorazione del sommergibile Velella, a cura del Comune di Castellabate e del gruppo locale ANMI, rientra nella settimana del mare organizzata dalla Presidenza Nazionale, per il XX Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia a Salerno.

La cerimonia avrà luogo domani, 25 settembre, con inizio alle ore 9.30, con il raduno a Santa Maria presso piazza Antonio Mondelli. Alle ore 10:15 è prevista la deposizione della Corona alla memoria del Carabiniere Antonio Mondelli e, a seguire, il corteo lungo il viale O. Pepi, C. Grande, Corso Matarazzo, Via Margherita, Lungomare De Simone.

Successivamente all’allineamento delle autorità, l’alzabandiera, le allocuzioni, la Santa Messa celebrata dal parroco don Roberto Guida. Seguirà la deposizione di una Corona a mare e la recitata la preghiera del Marinaio.

Il sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito alla vicenda del sommergibile Velella: «Per commemorare questo tragico evento, la comunità di Castellabate organizza, ogni anno, una cerimonia sempre molto sentita e partecipata. Nel ricordo dei 50 marinai affondati insieme al sommergibile si rinnova per tutta la comunità il d

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home