Attualità

Allarme cinghiali nel Parco: presto un consiglio monotematico

"Il problema non è più rinviabile"

Costabile Pio Russomando

24 Settembre 2019

La questione cinghiali continua a far discutere. Cittadini e rappresentanti delle istituzioni sono convinti di una cosa: il Parco con le sue proposte e le sue iniziative ha fallito o quantomeno non è riuscito a risolvere definitivamente il problema. Lo stesso presidente Tommaso Pellegrino ha ammesso che nonostante selecontrollori e gabbie di cattura i cinghiali riescono a riprodursi ad una velocità tale da non riuscire a limitare la loro presenza (leggi qui).

Allarme cinghiali, le proposte dei sindaci

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito ha chiesto di liberalizzare la caccia agli ungulati; dello stesso avviso il primo cittadino di Casalle In Pittari, Giampiero Nuzzo. Anche da Castellabate la minoranza consiliare, tramite Luigi Maurano, chiede interventi mirati e urgenti per risolvere un problema che da troppo tempo sta interessando il territorio.

Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, rievoca un’iniziativa lanciata in Parlamento negli anni scorsi e dice: “Se vogliamo, in modo serio, risolvere i problemi che crea la normativa che disciplina il nostro Parco, bisogna intervenire legislativamente”.. “A cadenza periodica si ripropone l’emergenza cinghiali e per una normativa inadeguata non può essere considerata come occasione produttiva e soprattutto occupazionale per tutto il nostro territorio – aggiunge – Se si mettesse lo stesso impegno che viene speso per portare a casa finanziamenti per strade ed opere pubbliche varie, oggi avremmo nel nostro Parco la prima azienda mondiale legata alla commercializzazione della carne di cinghiale. Purtroppo le priorità di tanti amministratori non rispecchiano le necessità della gente, si preferisce litigare per dove far partire i lavori di una strada e non impegnarsi a risolvere le vere emergenze dei cittadini”. “Come possiamo immaginare di risolvere il problema occupazionale dei nostri giovani se bastano i cinghiali per mettere in crisi la società?”, si chiede il primo cittadino roscignolo.

Allarme cinghiali, le iniziative del Parco

E mentre anche gli agricoltori lanciano l’allarme, dal Parco provano a prendere provvedimenti. Vincenzo Inverso, consigliere dell’Ente, annuncia un consiglio dell’Ente monotematico. “Il problema non è più rinviabile il territorio interessato va ben oltre l’area protetta”, spiega. Per questo il Parco cercherà di fare quadrato con istituzioni provinciali, regionali e nazionali per trovare una soluzione. Poi la proposta: “una moratoria al fine di ridurre drasticamente il numero dei cinghiali oramai pericolo per la sicurezza stradale, per le coltivazioni di pregio del nostro territorio e per il giusto ciclo del bosco e del sottobosco”.

I cittadini sembrano ormai sfiduciati e non sono convinti che le istituzioni possano riuscire a risolvere il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home