Attualità

Allarme cinghiali nel Cilento, il Presidente del Parco fa il punto

Pellegrino:" faremo a breve un consiglio straordinario del Parco, è un'emergenza nazionale"

Antonio Pagano

23 Settembre 2019

“Sono dalla parte degli agricoltori, sono con loro con il cuore e non nascondo che mi provoca una grande sofferenza ogni volta che parlo con loro e con molti giovani con terreni distrutti dai cinghiali”. A dirlo il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino in seguito alle proteste degli agricoltori cilentani per via delle numerose piantagioni devastate dagli ungulati, sempre più fuori controllo.

“Questo è un motivo di profonda sofferenza, soprattutto perché ci sentiamo impotenti difronte ad un’emergenza veramente nazionale – continua Pellegrino – ho grande considerazione perché ho rispetto dei miei nonni, che vengono dal mondo dell’agricoltura, che per l’agricoltura ci hanno messo la vita e i loro risparmi li hanno tutti investiti in agricoltura, così come fanno ancora tanti altri nostri nonni.”

Poi sottolinea il Presidente dell’Ente: “Però dobbiamo anche dire delle verità, il problema non è il Parco che non ha fatto nessuna immissione di cinghiali. Da parte nostra abbiamo formato e costituito ben 230 selecontrollori che possono oggi fare l’abbattimento dei cinghiali dal 1° gennaio al 31 dicembre, cosa che non succede fuori dal Parco”.

Fin ora sono stati abbattuti 2.100 cinghiali ma il problema non si risolve: “ne abbattiamo 10 e ne nascono 20-30, quindi siamo continuamente a rincorrere un problema”, dice Pellegrino che ricorda anche l’impegno nel creare centri di cattura, una filiera della carne.

Poi annuncia: “Faremo a breve un consiglio straordinario sul tema dell’emergenza cinghiali in cui chiederemo al Ministero dell’Ambiente, al Ministero dell’Agricoltura, di intervenire perché il problema oggi è nazionale”. “Non possiamo certamente da soli affrontare e risolvere il problema legato ai cinghiali”, conclude il presidente del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home