• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fungo medicinale Ganoderma: Freeland pensa al benessere delle persone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Settembre 2019
Condividi

L’azienda Freeland è stata la prima in Italia a promuovere la micoterapia, una disciplina di origine cinese, che sfrutta le proprietà benefiche di diverse varietà di funghi, che consento di trattare numerose problematiche, più o meno gravi. Del resto, negli ultimi anni sempre più persone stanno mostrando interesse, non tanto per la medicina tradizionale, quanto per quella che presta particolare attenzione a tutto ciò che di benefico mette a disposizione la natura.

Non bisogna dimenticare, infatti, che per diversi secoli gli uomini si sono avvalsi della farmacia naturale per risolvere disturbi di vario genere, evitando di dover fare i conti con numerosi effetti collaterali, che si manifestano spesso in caso di medicinali chimici realizzati in laboratorio. Freeland, fondata nel 1999 da Mauro Sagripanti, sta cercando di riportare in auge questo stile di vita, in modo da portare massimo beneficio alle persone.

Ganoderma lucidum: un vero toccasana per la salute

Tra i funghi medicinali che  Freeland promuove si trova anche la qualità Reishi, il cui nome scientifico è Ganoderma lucidum. Si tratta di una specie particolarmente apprezzata in Cina e in Giappone, non a caso in antichità veniva chiamata Ling zhi, che vuol dire “pianta dello spirito“. Tuttavia, dato che si ritiene che favorisca la longevità spesso viene ricordata anche come il “fungo dei mille anni” o il “fungo dell’immortalità“.

Di fatto, il suo utilizzo è antichissimo: fonti accreditate parlano del suo impiego nel territorio cinese diversi secoli prima dell’avvento di Cristo. Ma dove cresce? Il suo habitat naturale sono le zone boschive ed umide delle province costiere della Cina. Lo sviluppo, di solito, avviene in corrispondenza dei tronchi marcescenti delle latifoglie. Il Reishi ha un interessante aspetto laccato, con il cappello a forma di rene, su cui compaiono le spore, che lo fanno sembrare carta vetrata.

Viene utilizzato in forma di polvere, anche perché ha per natura una consistenza legnosa. Sul fungo Ganoderma sono stati condotti diversi studi scientifici, che hanno permesso di riconoscerne ufficialmente numerosi effetti farmacologici. Tuttavia, mancano ancora degli studi clinici che consentano di attribuire ad ogni varietà del fungo delle proprietà specifiche, ma si spera che ciò avvenga in breve tempo.

Le proposte di Freeland a base di Ganoderma lucidum

Per usufruire oggi delle incredibili proprietà di questo fungo medicinale, che viene considerato un vero e proprio toccasana per la salute, è possibile valutare le proposte ganoderma Freeland, che assicurano numerosi benefici. L’azienda, infatti, sta commercializzando con grande successo Mic 319: 93 compresse di estratto di fungo Reishi, che assicurano incredibili proprietà antinfiammatorie. Inoltre, in questo fungo parassita e saprofita si trovano anche i peptidi Lz-B, che permettono di ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Tuttavia, l’azienda offre anche incredibili soluzioni per i bambini a base del Ganoderma lucidum. Particolarmente interessante è Dr.Rei, uno sciroppo davvero efficace, che permette di evitare possibili reazioni allergiche, come all’istamina, che il fungo combatte, impedendone il rilascio. Infine, è disponibile anche Reishtea, un tè interamente biologico che può essere gustato il pomeriggio per favorire il benessere di corpo e mente.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.