Attualità

Fungo medicinale Ganoderma: Freeland pensa al benessere delle persone

Redazione Infocilento

21 Settembre 2019

L’azienda Freeland è stata la prima in Italia a promuovere la micoterapia, una disciplina di origine cinese, che sfrutta le proprietà benefiche di diverse varietà di funghi, che consento di trattare numerose problematiche, più o meno gravi. Del resto, negli ultimi anni sempre più persone stanno mostrando interesse, non tanto per la medicina tradizionale, quanto per quella che presta particolare attenzione a tutto ciò che di benefico mette a disposizione la natura.

Non bisogna dimenticare, infatti, che per diversi secoli gli uomini si sono avvalsi della farmacia naturale per risolvere disturbi di vario genere, evitando di dover fare i conti con numerosi effetti collaterali, che si manifestano spesso in caso di medicinali chimici realizzati in laboratorio. Freeland, fondata nel 1999 da Mauro Sagripanti, sta cercando di riportare in auge questo stile di vita, in modo da portare massimo beneficio alle persone.

Ganoderma lucidum: un vero toccasana per la salute

Tra i funghi medicinali che  Freeland promuove si trova anche la qualità Reishi, il cui nome scientifico è Ganoderma lucidum. Si tratta di una specie particolarmente apprezzata in Cina e in Giappone, non a caso in antichità veniva chiamata Ling zhi, che vuol dire “pianta dello spirito“. Tuttavia, dato che si ritiene che favorisca la longevità spesso viene ricordata anche come il “fungo dei mille anni” o il “fungo dell’immortalità“.

Di fatto, il suo utilizzo è antichissimo: fonti accreditate parlano del suo impiego nel territorio cinese diversi secoli prima dell’avvento di Cristo. Ma dove cresce? Il suo habitat naturale sono le zone boschive ed umide delle province costiere della Cina. Lo sviluppo, di solito, avviene in corrispondenza dei tronchi marcescenti delle latifoglie. Il Reishi ha un interessante aspetto laccato, con il cappello a forma di rene, su cui compaiono le spore, che lo fanno sembrare carta vetrata.

Viene utilizzato in forma di polvere, anche perché ha per natura una consistenza legnosa. Sul fungo Ganoderma sono stati condotti diversi studi scientifici, che hanno permesso di riconoscerne ufficialmente numerosi effetti farmacologici. Tuttavia, mancano ancora degli studi clinici che consentano di attribuire ad ogni varietà del fungo delle proprietà specifiche, ma si spera che ciò avvenga in breve tempo.

Le proposte di Freeland a base di Ganoderma lucidum

Per usufruire oggi delle incredibili proprietà di questo fungo medicinale, che viene considerato un vero e proprio toccasana per la salute, è possibile valutare le proposte ganoderma Freeland, che assicurano numerosi benefici. L’azienda, infatti, sta commercializzando con grande successo Mic 319: 93 compresse di estratto di fungo Reishi, che assicurano incredibili proprietà antinfiammatorie. Inoltre, in questo fungo parassita e saprofita si trovano anche i peptidi Lz-B, che permettono di ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Tuttavia, l’azienda offre anche incredibili soluzioni per i bambini a base del Ganoderma lucidum. Particolarmente interessante è Dr.Rei, uno sciroppo davvero efficace, che permette di evitare possibili reazioni allergiche, come all’istamina, che il fungo combatte, impedendone il rilascio. Infine, è disponibile anche Reishtea, un tè interamente biologico che può essere gustato il pomeriggio per favorire il benessere di corpo e mente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home