Attualità

Gino Cogliandro, dal “Drive In” a cittadino onorario di Pisciotta

Oltre 15 associazioni hanno protocollato la richiesta al sindaco Ettore Liquori

Comunicato Stampa

17 Settembre 2019

PISCIOTTA – Un amore per il luogo durato vent’anni e la voglia di esserci sempre, nel sociale come nella vita di tutti i giorni. Gino Cogliandro e Pisciotta, una storia iniziata subito dopo il 2000.

L’attore e cabarettista napoletano, ex appartenente dei Trettrè del Drive In di Ricci, vi giunge come capo animatore di un villaggio affacciato sul mare. Una scommessa tra lui e il proprietario della struttura, un vecchio amico, che ben sa che ogni tanto il buon Gino ha bisogno di staccare la spina dal mondo dello spettacolo per regalarsi scampoli di vita semplice e senza affanni, per ritrovare una dimensione umana.

L’attore, vincitore di una decina di Telegatti, protagonista di film e programmi televisivi di successo, compra una vecchia Vespa 50cc, color blu mare, e con questa va su e giù per la costa. Per svariato tempo, per partecipare a Forum, diventa persino pendolare sulla tratta ferroviaria Pisciotta-Roma. Ma il suo buen retiro salernitano è sempre il punto fermo.

Recentemente, stimolato da un’esperienza sociale con l’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) realizza un cortometraggio contro il bullismo che vince svariati premi e diventa un messaggio importante rivolto ai giovani. Proprio questa esperienza e la conoscenza con il responsabile Anspi Carlo Sacchi, imprenditore turistico ed altro ancora, diventato negli anni un amico fraterno, diventa l’occasione per un riconoscimento importante, il conferimento della cittadinanza onoraria a Pisciotta, supportata da oltre 15 associazioni locali.

La richiesta, protocollata al sindaco Ettore Liquori, dovrebbe essere evasa a giorni e, naturalmente, non ci sono dubbi sul suo buon esito. “Questa cosa mi commuove e mi rende orgoglioso allo stesso tempo – commenta Gino Cogliandro – questi luoghi, come tutto il Cilento, mi affascinano e dopo esserci stato la prima volta non sono riuscito più a distaccarmene. Qui tutto, natura, cucina, prodotti tipici, il mare, sono unici al mondo e concorrono nel creare una dimensione umana difficilmente riscontrabile altrove.”

Anche l’imprenditore Carlo Sacchi, responsabile Anspi, direttore artistico ed organizzatore di grandi eventi con oltre trent’anni di esperienza alle spalle, plaude l’iniziativa. “Gino per Pisciotta c’è sempre, sin dal primo giorno che ha messo piede qui. La sua sensibilità verso il sociale, la sua bontà, la sua disponibilità, sono elementi unici e non facili da trovare negli esponenti del mondo dello spettacolo. Con venti anni di amore incondizionato verso questo posto, con i laboratori di teatro per i ragazzi, con la sua presenza, ha meritato – secondo noi – il conferimento della cittadinanza onoraria. Un onore, ovviamente, reciproco, che si trasforma in ciliegina sulla torta dal momento che la presenza di Gino Cogliandro non può che apportare cose buone a Pisciotta e quest’angolo di Cilento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home