Attualità

Trovato donatore per il piccolo milanese Gabry: anche il Cilento protagonista della gara di solidarietà

Il piccolo il 22 settembre compirà 2 anni

Redazione Infocilento

16 Settembre 2019

 Trovato un donatore compatibile. Una speranza di vita per il piccolo milanese “Gabry Little Hero”, che il 22 settembre compirà due anni, affetto da una rarissima malattia e che per vivere ha bisogno di un “gemello genetico” per il trapianto di midollo.«A luglio vi avevamo lasciati con una notizia straordinaria», si legge sulla pagina Facebook creata dai genitori del bimbo, seguita da più di 7.600 persone. «Sembrava che la terapia biologica stesse funzionando e stesse contenendo la malattia. Ma purtroppo la malattia non si è fermata: ad agosto ha continuato a farsi avanti. Gabry farà il trapianto di midollo osseo. E anche se la notizia è stata dura è stata accompagnata da un’emozione enorme: sembrerebbe che ci sia un donatore compatibile. Quell’1 su 100mila che stavamo cercando piazza per piazza».

I genitori di Gabriele, Cristiano e Filomena, lo hanno saputo nei giorni scorsi agli Spedali civili di Brescia dove il loro figlioletto è in cura. «Noi non sappiamo nulla su chi sia il donatore; né questa persona sa per chi donerà il suo midollo. Non a caso, il motto di Admo (Associazione donatori midollo osseo, ndr) è “Non so per chi ma so perché”. Si dona indipendentemente dal destinatario, per regalare una vita». Gabriele risulta essere l’unico bimbo italiano con la Sifd (Anemia sideroblastica con immunodeficienza delle cellule B, febbri periodiche e ritardo dello sviluppo). Mamma e papà lo hanno soprannominato “Gabry little hero” perché «lotta come un vero eroe fin da quando è nato». Ad aprile hanno creato una pagina Facebook con questo nome, diffondendo l’appello: si cerca un donatore di midollo. Né loro e né la sorellina gemella di Gabriele sono infatti compatibili.

L’appello  è stato condiviso migliaia di volte sui social e dal vivo durante numerosi eventi in tutta Italia. Anche ad Agropoli e Castellabate era stato allestito uno stand per cercare donatori di midollo osseo.

«Adesso il donatore si è trovato; non sappiamo se questa persona sia stata “contagiata” dalla storia di Gabry o di qualche altro piccolo eroe. Ma – sottolinea il papà – non fermiamoci: ci sono altri 2mila Gabriele all’interno degli ospedali, solo in Italia, che aspettano un trapianto di midollo. Dobbiamo dare una seconda opportunità a tutti i Gabriele e alle loro famiglie». Come fare? «Se hai tra i 18 e 36 anni non compiuti, sei sano e pesi almeno 50 chili – spiega Admo – iscriviti al Registro dei potenziali donatori di midollo osseo». Info su www.admolombardia.org.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home