• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: conclusa la 22^ edizione del Mediterraneo Video Festival

Ecco i vincitori del Mediterraneo Video Festival

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2019
Condividi
Palazzo De Dominicis - Ricci

E’ giunta al termina anche la ventiduesima edizione del Mediterraneo Video Festival. Un’edizione ricca di appuntamenti, che ha visto protagonista, come sempre, il cinema, senza trascurare altri linguaggi espressivi come la musica, la letteratura, le arti visive.

Nell’ultima serata abbiamo finalmente scoperto chi sono i vincitori di quest’anno: per la categoria lungometraggi vince The Way Back di Dimitri Petrovic e Maxime Jennes, Belgio “per aver saputo capovolgere la storia di un percorso di quotidiana migrazione, ripercorrendo geograficamente ed emotivamente il travaglio del viaggio di Hussein, dove la Musica diventa uno strumento poetico di relazione con le persone ed i luoghi della sua Odissea” ; per la categoria cortometraggi invece trionfa El loco del desierto di Julieta Cherep, Spagna, “per la straordinaria simpatia e resilienza del protagonista, che per generosità, nelle estreme difficoltà di un campo profughi, realizza un progetto visionariamente ecologico”. Menzioni speciali inoltre a Salviamo la faccia di GIulia Merenda, Italia, “per il suo approccio originale ad un tema scottante in un ambiente difficile come un carcere femminile” e Mon Amour Mon Ami di Adriano Valerio, Italia, “per l’intimità con cui entra nelle solitudini dei due protagonisti e del loro  incontro ai margini”.

Anche la giuria dei giovani, composta dai ragazzi del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania, si è espressa sui vincitori: il cortometraggio eletto è stato ancora una volta El loco del desierto di Julieta Cherep, Spagna, “poiché il cortometraggio narra di un’idea innovativa da parte di un rifugiato subsahariano dedita a migliorare le condizioni di altri rifugiati come lui, in particolare anziani e convalescenti”. Menzione speciale a Chiudi gli occhi e vola di Julia Petrangeli, Italia, “in cui la forza d’animo che spinge la protagonista a realizzare il suo sogno, malgrado la cecità, colpisce lo spettatore”.

s
TAG:asceaascea notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.