Attualità

La rivolta di Piaggine: “Don John non si tocca”

I fedeli si mobilitano, vogliono che don John resti parroco della comunità di Piaggine e Valle dell'Angelo

Katiuscia Stio

13 Settembre 2019

PIAGGINE. #Donjohnnonsitocca. Questo l’hashtag che da alcune ore sta spopolando sui social dopo la notizia che John Fredy Gutierrez Sanchez, il parroco di origini colombiane che per alcune settimane ha retto le sorti delle parrocchie di Piaggine e Valle dell’Angelo lascerà il suo posto a Don Loreto Ferrarese (leggi qui). La comunità è pronta a mobilitarsi, si rivolge al vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, al sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo, per evitare che Don John possa andare via.

Don Loreto è stato nominato in via definitiva e inizierà a guidare la parrocchia già nei prossimi giorni. Oltre Piaggine e Vallo dell’Angelo è attualmente titolare di Campora e Laurino. Troppe quattro parrocchie secondo i fedeli che vorrebbero un prete che fosse più presente è vicino alle esigenze della comunità locale come aveva dimostrato finora Don John. Il suo approdo a Piaggine era arrivato in un momento particolare. Un’altra protesta dei fedeli, infatti, aveva portato all’allontanamento di Don Aniello Palumbo, lo storico sacerdote del centro cilentano, i cui modi erano stati giudicati non consoni a guidare la comunità. Dopo delle lettere di protesta al vescovo la decisione di sostituirlo in via temporanea con don John, colombiano, passato alle cronache negli anni scorsi per la sua passione per il calcio che lo avevo portato anche a militare in una formazione locale. In pochi giorni il prete sudamericano è entrato nei cuori dei piagginesi, mostrandosi vicino alle esigenze della comunità, dei più deboli e di quanti soffrono.

I fedeli pensavano che sarebbe stato definitivamente il loro parroco, invece ieri la notizia della nomina di Don Loreto Ferrarese e da qui è scoppiata la bufera. “Vogliamo che don John resti qui – fanno sapere i fedeli di Piaggine – vogliamo un parroco che possa essere vicino alle esigenze della comunità e guidarla, non abbiamo nulla contro Don Loreto Ferrarese, ma non è possibile che lo stesso sacerdote guidi ben quattro parrocchie, in questo modo non riuscirebbe ad essere realmente presente come vorremmo”.

Così, dopo aver chiesto l’allontanamento di Don Aniello, la comunità di Piaggine si rivolge ancora una volta al vescovo e questa volta con una mobilitazione ancora più ampia per chiedere che don John resti nel Cilento. La parola ora spetta a Monsignor Miniero che dovrà prendere atto di questa presa di posizione, considerato che sono già tanti i messaggi di protesta inviati alla diocesi e anche sui social e in paese vi è una mobilitazione generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home