• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora disservizi presso lo scalo ferroviario di Agropoli – Castellabate

Servizi ancora inattivi dopo il restyling della stazione di Agropoli - Castellabate e vandali in azione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Settembre 2019
Condividi

AGROPOLI. Non si placano le polemiche dei viaggiatori per alcuni disservizi che si registrano presso lo scalo ferroviario di Agropoli – Castellabate. Sottoposto a restyling circa un anno fa i nuovi servizi previsti per la stazione sono tutt’ora inattivi. Altri, invece, sono stati già vandalizzati.

Stazione di Agropoli – Castellabate, ascensori ancora guasti

Gli ascensori continuano ad essere off limits. Dall’agosto scorso un avviso informa l’utenza che non saranno ripristinati prima di ottobre. Un disagio soprattutto durante la stagione estiva quando tanti turisti carichi di valige sono costretti a raggiungere il secondo e il terzo binario utilizzando le scale. Va peggio ai portatori d’handicap o alle persone con ridotta mobilità.

Tornelli inattivi

Ma quello degli ascensori non è l’unico problema. In seguito ai lavori realizzati per conto di RFI grazie a fondi europei, furono installati sei tornelli per l’accesso ai binari che ad oggi restano inutilizzati. Eppure questi avrebbero dovuto garantire una maggiore sicurezza dello scalo, permettendo l’accesso ai soli possessori di biglietto. Un servizio sperimentale che però non è mai partito.

Vandali e senzatetto nella stazione di Agropoli – Castellabate

Ciò, di fatto, ha permesso a chiunque di accedere allo scalo e il risultato è evidente: i bagni, anch’essi oggetto di restyling, sono stati già preda dei vandali. Le porte automatiche che avrebbero dovuto funzionare con un timer sono fuori uso. All’interno, inoltre, dormono dei senzatetto. “Riuscire ad accedere nelle prime ore della mattina è impossibile perché ci si imbatte in questi personaggi”, dice un pendolare.

“RFI ha fatto un ottimo lavoro – dice un altro viaggiatore – ma tutti questi servizi andavano resi funzionanti per rendere davvero lo scalo sicuro”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziestazione di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.