Cilento

Castellabate, disposta l’autopsia sul corpo di Domenico Di Sessa

Si indaga sulle cause della morte

Paola Desiderio

11 Settembre 2019

CASTELLABATE. A fare la terribile scoperta, poco prima delle 6 del mattino di ieri, sono state due persone che passeggiavano lungo la spiaggia. Sulla battigia giaceva il corpo senza vita di un uomo: era quello di Domenico Di Sessa, imprenditore trantanovenne proprietario di un hotel-residence che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del rinvenimento. Il corpo era sul bagnasciuga, come se fosse stato spinto fin lì dalle onde del mare. Quel mare in cui presumibilmente Domenico Di Sessa è morto durante la notte.

Dopo il ritrovamento, dal Saut di Santa Maria di Castellabate è arrivata l’ambulanza dell’associazione Asa, ma i soccorritori hanno potuto soltanto constatare la morte dell’uomo. Sulla spiaggia del Pozzillo sono arrivati anche gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, e i carabinieri della compagnia di Agropoli, coordinati dal capitano Francesco Manna.

Le ipotesi sulla morte di Domenico Di Sessa

Le ipotesi più probabili sono che il trentanovenne si sia tuffato in mare e abbia accusato un malore che ne ha provocato la morte oppure che sia annegato dopo aver perso i sensi a causa di un malore mentre era in acqua. Al momento del rinvenimento indossava soltanto i boxer, come se avesse deciso improvvisamente di fare un tuffo in mare. Maggiori informazioni sulle cause del decesso si potranno avere soltanto con l’autopsia. Dopo l’esame esterno effettuato in spiaggia dal medico legale incaricato dalla Procura di Vallo della Lucania, la salma è stata portata nella sala mortuaria dell’ospedale di Agropoli.

Le indagini

In attesa dell’esito dell’autopsia, i carabinieri hanno sentito diverse persone e visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona alla ricerca di elementi utili a capire cosa sia accaduto a Domenico Di Sessa. Sembra, infatti, che gli ultimi a vederlo siano stati alcuni amici che a un certo punto della serata ha salutato, allontanandosi da solo. Poi sarebbe stato visto uscire dall’albergo intorno alle 2 di notte ed è stato inquadrato da alcune telecamere mentre si recava verso spiaggia.

Il cordoglio per la morte di Domenico Di Sessa

Domenico Di Sessa era conosciuto sia a Castellabate che ad Agropoli, dove aveva frequentato il liceo scientifico e vissuto per alcuni anni. Tantissimi i messaggi di ricordo e di cordoglio, tanta anche l’incredulità per la sua improvvisa scomparsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home