Attualità

Camerota, ripartono i lavori in piazza Castello e Palazzo Salerno

"Aspettiamo solo il via libera della Sovrintendenza per riprendere i lavori e avviarci verso la consegna delle opere"

Comunicato Stampa

11 Settembre 2019

Lo aveva anticipato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, dopo l’incontro di qualche settimana fa in Regione Campania tra lo stesso primo cittadino e i dirigenti di Palazzo Santa Lucia. Oggi, però, arriva la conferma e l’assenso ufficiale della Regione Campania, ente erogatore del finanziamento, all’utilizzo delle economie di gara per la realizzazione dei progetti ‘Recupero e riuso del Palazzo Salerno’ e ‘Riqualificazione degli spazi aperti e miglioramento dell’accessibilità al centro storico di Camerota’.

InfoCilento - Canale 79

Per entrambe le opere non si è ancora decretata la conclusione, in quanto alcuni imprevisti ne hanno rallentato l’esecuzione, rendendo necessaria la modifica della strategia di approccio operativo, con la redazione di apposita variante. In particolare i lavori di ‘Recupero e riuso del Palazzo Salerno’ sono sospesi a causa della redazione e approvazione della ‘perizia di variante’, giustificata da circostanze, al momento dell’appalto dell’opera, imprevedibili (ritrovamenti archeologici al di sotto del primo livello), oltre che dall’approvazione di nuove disposizioni legislative o regolamentari (Nuove Norme Tecniche Costruzioni) che hanno richiesto un adeguamento tecnico-amministrativo.

Per i lavori di ‘Riqualificazione degli spazi aperti e miglioramento dell’accessibilità al centro storico di Camerota’ è in fase di redazione una ‘perizia di variante’, conseguente ai ritrovamenti archeologici, in più punti di Piazza Castello, occasione questa  da non sprecare per valorizzare una parte rilevante del patrimonio culturale di Camerota. Difatti è intenzione dell’amministrazione utilizzare non solo nel migliore dei modi tali risorse, ma anche sfruttarle ricorrendo a soluzioni tecniche d’avanguardia, che diano risalto e siano testimonianza dell’attaccamento alle proprie radici, storia e tradizioni.

«Ringrazio a nome mio e dell’amministrazione comunale gli uffici della Regione Campania, i dirigenti e i tecnici – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – circa un mese fa siamo stati in Regione, a Napoli, per chiedere di impiegare queste somme nelle varianti dei progetti. Dall’altro lato abbiamo trovato professionisti disponibili che hanno appreso subito la necessità, per Camerota, di portare a termine questi progetti. Ora aspettiamo solo il via libera della Sovrintendenza per riprendere i lavori e avviarci verso la consegna delle opere che sono strategicamente e culturalmente molto importanti per Camerota capoluogo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home