Cilento

Weekend musicale cilentano per l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli

Sabato 7 settembre a Lentiscosa e domenica 8 settembre a Camerota in connubio tra arte, natura e territorio

Comunicato Stampa

6 Settembre 2019

Una nutrita rappresentanza di circa 80 giovani e giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior  – cuore pulsante della nuova Comunità delle Orchestre Scarlatti promossa e realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli – sarà protagonista questo fine settimana di una due giorni di musica in uno degli angoli più incantevoli del Cilento, con appuntamenti a ingresso libero:

sabato 7 settembre 2019, alle ore 18.00, Prove aperte al pubblico nel Piazzale del Santuario di S. Rosalia di Lentiscosa, frazione di Camerota adagiata tra il Borgo antico e uno dei più bei mari cilentani;

domenica 8 settembre, alle ore 20.00, Concerto Sinfonico della Scarlatti Junior presso il Teatro Kamaraton di Camerota, sempre a ingresso gratuito. Partecipano agli eventi due realtà musicali espresse dal territorio, il Coro Vivat di Lentiscosa e il Coro Polifonico Kamaraton Cantus di Camerota.

L’Orchestra Scarlatti Junior eseguirà un programma sinfonico ricco di colori, spaziante da Händel a Mozart, da Bizet a Sibelius, fino a una  vivacissima versione orchestrale della celeberrima Czardas di Monti, sotto la guida del  M.° Gaetano Russo (già Primo Clarinetto del Teatro San Carlo e dell’Orchestra Scarlatti della RAI, nonché direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti e coordinatore didattico-musicale della Scarlatti Junior)  Il M.° Russo è originario di Lentiscosa e ha voluto e ideato, insieme all’Assessore Vincenzina Perazzo, questa felice iniziativa per il territorio, accolta e sostenuta anche dal Sindaco e dall’intera Amministrazione comunale di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home