Attualità

Airbnb, è boom in Cilento

Il Cilento è tra le aree in cui l'incidenza dell'offerta degli alloggi in affitto su Airbnb supera la media nazionale

Antonella Guerra

5 Settembre 2019

Il Cilento è tra le aree in cui l’incidenza dell’offerta degli alloggi in affitto su Airbnb supera la media nazionale, pari a 15,93 appartamenti ogni mille abitazioni. A rilevarlo è una ricerca pubblicata su  Info Data, Data Blog del Sole 24 ORE, grazie all’associazione onData.

InfoCilento - Canale 79

Il dato è stato estrapolato mettendo a confronto il numero di alloggi affittabili sulla piattaforma con il numero di famiglie residenti nell’area considerata (dato ottenuto dal bilancio demografico 2018 realizzato da Istat). Un’operazione che, sebbene alcune limitazioni, consente di dimensionare il fenomeno con una buona approssimazione.

Nel dettaglio, sono circa 40 i comuni cilentani, che superano il valore medio. Tra i primi dieci: Pisciotta (133,8 alloggi  Airbnb ogni 1.000 abitazioni), Centola (116,4), Castellabate (108,3), San Mauro Cilento (96), Laureana Cilento (89,7), Pollica (80), Ispani (70,5), San Giovanni a Piro (68,5), Casalvelino (65,6), Giungano (61,6).

Nato in America nel 2008, come espressione della sharing economy applicata al settore dell’ospitalità, Airbnb rappresenta oggi il principale player degli affitti brevi ed è in continua crescita. Nei primi tre mesi del 2019 ha, infatti, superato le principali agenzie di viaggi online per numero di camere prenotate, registrando una crescita del fatturato del 30%. Conta in Italia oltre 415mila alloggi, per un totale di oltre 1,8 milioni di posti letto.

Per consultare la ricerca completa: www.infodata.ilsole24ore.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home