• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Airbnb, è boom in Cilento

Il Cilento è tra le aree in cui l'incidenza dell'offerta degli alloggi in affitto su Airbnb supera la media nazionale

A cura di Antonella Guerra
Pubblicato il 5 Settembre 2019
Condividi

Il Cilento è tra le aree in cui l’incidenza dell’offerta degli alloggi in affitto su Airbnb supera la media nazionale, pari a 15,93 appartamenti ogni mille abitazioni. A rilevarlo è una ricerca pubblicata su  Info Data, Data Blog del Sole 24 ORE, grazie all’associazione onData.

Il dato è stato estrapolato mettendo a confronto il numero di alloggi affittabili sulla piattaforma con il numero di famiglie residenti nell’area considerata (dato ottenuto dal bilancio demografico 2018 realizzato da Istat). Un’operazione che, sebbene alcune limitazioni, consente di dimensionare il fenomeno con una buona approssimazione.

Nel dettaglio, sono circa 40 i comuni cilentani, che superano il valore medio. Tra i primi dieci: Pisciotta (133,8 alloggi  Airbnb ogni 1.000 abitazioni), Centola (116,4), Castellabate (108,3), San Mauro Cilento (96), Laureana Cilento (89,7), Pollica (80), Ispani (70,5), San Giovanni a Piro (68,5), Casalvelino (65,6), Giungano (61,6).

Nato in America nel 2008, come espressione della sharing economy applicata al settore dell’ospitalità, Airbnb rappresenta oggi il principale player degli affitti brevi ed è in continua crescita. Nei primi tre mesi del 2019 ha, infatti, superato le principali agenzie di viaggi online per numero di camere prenotate, registrando una crescita del fatturato del 30%. Conta in Italia oltre 415mila alloggi, per un totale di oltre 1,8 milioni di posti letto.

Per consultare la ricerca completa: www.infodata.ilsole24ore.com

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.