• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quasi ultimati i lavori della Fondovalle Calore, primo lotto

Intanto Castelcivita blocca i mezzi pesanti

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Agosto 2019
Condividi

I lavori del primo lotto della Fondovalle Calore proseguono e sono in fase di ultimazione.

“In questi giorni – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – è stato messo in opera il primo strato, riciclato a freddo, del pacchetto stradale. A seguire saranno realizzati i giunti sui viadotti, i cordoli e le cunette laterali al nastro stradale. Si ultimerà il tutto con la realizzazione dei due strati, cioè binder e tappetino, di completamento del pacchetto stradale. In merito alla tempistica, se non insorgono intoppi, e se le condizioni climatiche continuano ad assisterci, stimiamo che in circa 60 giorni potremmo terminare il tutto. Ovvero si potrebbe chiudere tutto per fine ottobre”.

“Questa della Fondovalle Calore è una grande opera per la quale ci siamo impegnati a finanziare anche il secondo lotto, altri 6 km circa, per 24 milioni di euro, insieme alla Regione Campania, in particolare insieme al suo Presidente On. Vincenzo De Luca. Poi insieme agli Amministratori locali verranno decisi i tracciati per la definizione del progetto esecutivo. I lavori sono coordinati e diretti dal Settore Viabilità e Trasporti della Provincia, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. La Provincia di Salerno è presente sui territori e, insieme alla Regione Campania, ci muoviamo in sinergia per la nostra bellissima provincia.”, conclude Strianese.

Intanto il Comune di Castelcivita ha pubblicato un’ordinanza con cui istituisce il divieto di transito temporaneo, dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e per entrambi i sensi di marcia, dei veicoli di massa complessiva autorizzata superiore alle 7 tonnellate, sulla strada comunale Temparsiero-Cappellano-Cernivento. Il divieto parte dall’incrocio con la strada comunale delle Grotte di Castelcivita in località Fontana San Filippo e fino al limite territoriale del comune di Aquara. Stop, insomma, ai mezzi pesanti che raggiungono la Fondovalle, rei di determinare danni alle strade comunali.

s
TAG:Cilento Notiziefondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.