Cilento

Finanza scopre evasione fiscale milionaria da parte di gestori di strutture ricettive del Cilento

Operazione “Bed & Black”. Nei guai due fratelli originari di Agropoli

Comunicato Stampa

30 Agosto 2019

Nell’ambito del piano di rafforzamento del dispositivo di sicurezza economico-finanziaria nella stagione estiva, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, attraverso l’operazione denominata “Bed & Black”, hanno fatto emergere una rilevante evasione fiscale stimata in oltre un milione di euro perpetrata dai proprietari di numerose strutture ricettive extralberghiere ubicate nella Costiera Cilentana.

L’operazione “Bed & Black” nasce da un’analisi effettuata dai finanzieri della Compagnia di Agropoli, incrociando i dati rilevati dagli elenchi comunali delle strutture ricettive extralberghiere abilitate ad operare sul territorio con le informazioni presenti sulle principali piattaforme web che pubblicizzano offerte di case vacanze e “bed & breakfast” a destinazione turistica. Tale attività investigativa ha consentito di accertare che i proprietari di ben 65 appartamenti e 3 “bed & breakfast” non erano in possesso delle autorizzazioni comunali previste dalla normativa regionale per l’esercizio dell’attività di struttura ricettiva extralberghiera o, in alcuni casi, avevano un permesso non conforme all’attività effettivamente esercitata.

In particolare, le Fiamme Gialle hanno constatato che due fratelli originari di Agropoli hanno sottratto all’Erario circa 270 mila euro derivanti dalla locazione turistica di 29 mini-appartamenti ubicati in località Licinella di Capaccio – Paestum, mentre due nuclei familiari di Santa Maria di Castellabate, proprietari di ben 22 appartamenti locati per il periodo estivo, hanno evaso redditi per circa 600 mila euro. Altri due gestori di “bed & breakfast”, situati nel borgo antico del Comune di Agropoli, affittavano completamente “in nero” le camere delle proprie strutture, servendosi anche dei servizi e della pubblicità offerta da una nota piattaforma web, dalla quale ricevevano regolare fattura per l’attività di intermediazione. Il rinvenimento di tali fatture ha consentito di accertare che ogni singola camera arrivava a fruttare anche 4 mila euro all’anno.

Il contrasto all’economia sommersa rappresenta una linea d’azione fondamentale tra le funzioni di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, sia per il recupero dei tributi sottratti al Fisco sia perché consente di arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese che operano nel rispetto della legge e in regime di concorrenza leale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home