• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Festa della Castagna 2019” A Lustra una tre giorni di spettacoli e degustazioni

Dal 30 agosto all'1 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Agosto 2019
Condividi

Una tre giorni di spettacoli, degustazioni e rievocazioni storiche. Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre il comune cilentano di Lustra sarà polo di attrazione per abitanti del luogo e turisti. Qui si chiuderà la parentesi estiva della “Festa della Castagna 2019”, programma di eventi ideato dalle amministrazioni comunali di Omignano, Lustra e Salento.
Si partirà venerdì con lo spettacolo che vedrà protagonisti Gli svincolati, duo Comico formato da Enzo Catapano e Giorgio Fiorentino che hanno avuto il loro massimo successo nella nota trasmissione Made in Sud: a partire dalle ore 21, i due si esibiranno con il loro cabaret in località Corticelle (bivio Santa Lucia). Sabato 31 agosto invece sarà la volta della cantante Marika Cecere, che terrà il suo concerto alle ore 19 in piazza Umberto I. La giovane napoletana, tipico fascino mediterraneo, metterà in mostra il suo talento e la sua voce attingendo dal repertorio di canzoni napoletane. Nel corso della serata sarà possibile anche degustare prodotti tipici a base di castagna.

Gran finale all’insegna della tradizione con il corteo della Corte di Antonello Sanseverino, gli Sbandieratori Covensi e i trombonieri I Cavalieri della Bolla Pontificia che animeranno le strade di Lustra fino al castello Rocca Cilento a partire dalle ore 18 di domenica 1° settembre.
“E’ una grande occasione per la nostra comunità cilentana – commenta il sindaco di Lustra Giuseppe Castellano – Il programma che abbiamo ideato assieme ai comuni di Salento e Omignano dà la possibilità di far conoscere il nostro territorio, i nostri paesaggi e i nostri monumenti. A partire dal castello che, grazie ad un privato, è stato oggetto di un intervento di valorizzazione ormai terminato. Rappresenterà un luogo di attrazione con tutta una serie di eventi che si organizzeranno in loco e, perché no, anche una occasione di sviluppo in termini di turismo e di occupazione”.

La “Festa della Castagna”, che ha come direttore artistico Achille Varchetta ed è stata realizzata grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020, si articola in diversi appuntamenti nei tre comuni cilentani, dei quali Salento è capofila, tra agosto, ottobre (mese in cui è prevista la kermesse sulla castagna) e dicembre.

s
TAG:festa della castagnaLustralustra notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.