Attualità

Castellabate, in corso l’aggiornamento della numerazione civica

Attivita’ di rilevazione dal 27 agosto al 21 settembre

Comunicato Stampa

27 Agosto 2019

L’Amministrazione comunale di Castellabate, nell’ambito della revisione della numerazione civica interna ed esterna e della toponomastica, ha avviato l’attività di mappatura su tutto il territorio comunale. Per questo servizio è stata incaricata l’ATI gamma Tributi s.r.l. / Publisys S.p.A. con la collaborazione della società “Nemea Sistemi S.r.l.” la quale procederà, a partire dal 27 agosto 2019, alla rilevazione e all’aggiornamento della suddetta numerazione civica attraverso proprio personale.

Gli operatori saranno facilmente riconoscibili perché muniti di tesserino di riconoscimento del Comune di Castellabate ed effettueranno le verifiche dalle ore 7 alle ore 20 dal lunedì alla domenica. Non è prevista la sottoscrizione di alcun documento né il pagamento di somme di denaro. Si specifica inoltre che il censimento riguarderà la numerazione civica esterna e che quindi il personale addetto non è autorizzato ad entrare all’interno delle abitazioni. L’aggiornamento della numerazione civica non comporterà oneri burocratici per il cittadino in quanto sarà compito degli Uffici Comunali comunicare i nuovi indirizzi a tutti gli Enti Pubblici di competenza.

Il consigliere delegato alla toponomastica, Maria Cristina Cardullo, dichiara in merito: «Trova attuazione la nostra scelta di rivisitare complessivamente la toponomastica e la numerazione civica dell’intero territorio comunale piuttosto che procedere alla verifica delle singole richieste pervenute». Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli precisa la forte valenza del progetto: «L’aggiornamento della numerazione civica e della toponomastica è un elemento essenziale in quanto, oltre a riuscire ad individuare con facilità tutti gli indirizzi ricercati, attraverso il riordino toponomastico delle strade si favoriscono anche i mezzi di soccorso e di pubblica utilità come ambulanza, vigili del fuoco, poste, corrieri. Raggiungere più velocemente e con precisione il luogo di interesse migliorerà anche la collaborazione operativa con le forze dell’ordine, assicurando maggiori livelli di sicurezza per tutti i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home