Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Visite nel “cuore” della terra alle grotte di Pertosa – Auletta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Visite nel “cuore” della terra alle grotte di Pertosa – Auletta

Ecco i prossimi appuntamenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Agosto 2019
Condividi
Grotte Pertosa-Auletta

I prossimi appuntamenti di MIdA. Visite speleologiche nel cuore della terra: un percorso insolito e affascinante quello proposto dalla Fondazione MIdA per le domeniche di agosto. Un itinerario inconsueto, al di là della visita classica, alla scoperta del lato più nascosto della  montagna. “Acque sotterranee“, il titolo dell’evento, fa riferimento alla presenza nelle Grotte di Pertosa-Auletta di un fiume sotterraneo,  il Negro, che nel corso del tempo ha scavato le cavità rocciose. Il tragitto proposto mira a far conoscere in maniera avventurosa proprio questo corso d’acqua, risalendolo fino alla sorgente. Il percorso ha una durata di oltre due ore, e non presenta particolari difficoltà; è consigliato, comunque, a ragazzi dai 14 anni in su e comprende il noleggio dell’attrezzatura (una mezza muta, gli stivali e il caschetto con luce incorporata). Gli appuntamenti per le ore 11.00 e per le ore 15.00 di tutte le domeniche fino  al 1 settembre 2019.

E poi Dialoghi di storia. Ritorna il consueto appuntamento con Dialoghi di Storia. Questa volta  l’incontro si terrà il: agosto alle ore 18.00 a Rivello grazioso borgo in provincia di Potenza. Sede dell’incontro sarà il meraviglioso Monastero di Sant’Antonio, situato nella parte bassa del paese. Edificato intorno al ‘500, il monastero conserva al suo interno pregevoli affreschi di Giovanni Todisco, pittore napoletano, tra cui la  spettacolare ed insolita “Ultima Cena“. La sua particolarità consiste nell’essere ambientata in una sala riccamente addobbata, e gli stessi personaggi sono vestiti in maniera sfarzosa. Il seminario riguarderà le vicende di quell’insieme di monaci che, a causa dell’invasione araba del Mediterraneo nell’anno Mille, furono costretti ad emigrare. Una storia quasi sconosciuta ma affascinante, a cavallo fra storia e leggenda.

E ancora La mostra: “Land”. Inaugurata presso Museo Speleo Archeologico MIdA 01 la mostra d’Arte “Land”, organizzata dall’Associazione “Guaglioni e Amici del Muraglione” in occasione del loro 30° raduno, in collaborazione con il Comune di Pertosa, la Fondazione MIdA e il Centro Studi Hemera. Il percorso espositivo “Linea contemporanea 2019” è curato da Antonella Nigro. La critica, per la mostra d’arte “Land” ha raccolto le opere di vari artisti (Antonio Carotenuto, Ross Carpentieri, Pasquale Corvino, Gerardo Marzullo, Rosa Penna e Pasquale Zaccarella). Questa iniziativa si inserisce della X edizione della rassegna GrottArte, promossa dall’Associazione Guaglioni e amici del Muraglione. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 31 agosto 2019 dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image