Attualità

Visite nel “cuore” della terra alle grotte di Pertosa – Auletta

Ecco i prossimi appuntamenti

Redazione Infocilento

23 Agosto 2019

Grotte Pertosa-Auletta

I prossimi appuntamenti di MIdA. Visite speleologiche nel cuore della terra: un percorso insolito e affascinante quello proposto dalla Fondazione MIdA per le domeniche di agosto. Un itinerario inconsueto, al di là della visita classica, alla scoperta del lato più nascosto della  montagna. “Acque sotterranee“, il titolo dell’evento, fa riferimento alla presenza nelle Grotte di Pertosa-Auletta di un fiume sotterraneo,  il Negro, che nel corso del tempo ha scavato le cavità rocciose. Il tragitto proposto mira a far conoscere in maniera avventurosa proprio questo corso d’acqua, risalendolo fino alla sorgente. Il percorso ha una durata di oltre due ore, e non presenta particolari difficoltà; è consigliato, comunque, a ragazzi dai 14 anni in su e comprende il noleggio dell’attrezzatura (una mezza muta, gli stivali e il caschetto con luce incorporata). Gli appuntamenti per le ore 11.00 e per le ore 15.00 di tutte le domeniche fino  al 1 settembre 2019.

InfoCilento - Canale 79

E poi Dialoghi di storia. Ritorna il consueto appuntamento con Dialoghi di Storia. Questa volta  l’incontro si terrà il: agosto alle ore 18.00 a Rivello grazioso borgo in provincia di Potenza. Sede dell’incontro sarà il meraviglioso Monastero di Sant’Antonio, situato nella parte bassa del paese. Edificato intorno al ‘500, il monastero conserva al suo interno pregevoli affreschi di Giovanni Todisco, pittore napoletano, tra cui la  spettacolare ed insolita “Ultima Cena“. La sua particolarità consiste nell’essere ambientata in una sala riccamente addobbata, e gli stessi personaggi sono vestiti in maniera sfarzosa. Il seminario riguarderà le vicende di quell’insieme di monaci che, a causa dell’invasione araba del Mediterraneo nell’anno Mille, furono costretti ad emigrare. Una storia quasi sconosciuta ma affascinante, a cavallo fra storia e leggenda.

E ancora La mostra: “Land”. Inaugurata presso Museo Speleo Archeologico MIdA 01 la mostra d’Arte “Land”, organizzata dall’Associazione “Guaglioni e Amici del Muraglione” in occasione del loro 30° raduno, in collaborazione con il Comune di Pertosa, la Fondazione MIdA e il Centro Studi Hemera. Il percorso espositivo “Linea contemporanea 2019” è curato da Antonella Nigro. La critica, per la mostra d’arte “Land” ha raccolto le opere di vari artisti (Antonio Carotenuto, Ross Carpentieri, Pasquale Corvino, Gerardo Marzullo, Rosa Penna e Pasquale Zaccarella). Questa iniziativa si inserisce della X edizione della rassegna GrottArte, promossa dall’Associazione Guaglioni e amici del Muraglione. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 31 agosto 2019 dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home