Attualità

Teggiano: tenta di aggredire il padre disabile, arrestato

Provvidenziale l'intervento dei carabinieri

Ernesto Rocco

22 Agosto 2019

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, hanno arrestato in flagranza di reato un 28enne pregiudicato del posto per il tentato omicidio del proprio padre disabile convivente 61enne nonché per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

Nella serata di ieri, perveniva da Teggiano una richiesta di urgente aiuto al NUE 112 da parte di una donna la quale riferiva alla Centrale Operativa della Compagnia di Sala Consilina che il proprio fratello era armato ed in stato di alterazione psicofisica.

Il giovane, infatti, a seguito di un litigio scaturito per futili motivi con il proprio genitore, impugnando una roncola affilata – con lama di circa 45 cm (foto allegata) – aveva tentato di colpire al capo il proprio genitore, affetto da seria disabilità poiché gravemente ipovedente. Durante l’azione delittuosa, immediatamente localizzata l’abitazione, giungeva sul posto una gazzella con due militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina, che riuscivano a disarmare il giovane e scongiurare una più grave azione delittuosa, mettendo in salvo l’anziano, sua moglie e gli altri due figli.

Nel corso della colluttazione per disarmare il giovane, un Carabiniere riportava lievi lesioni ad alla mano sinistra.

L’arma del delitto veniva sottoposta a sequestro ed al giovane, condotto presso il carcere di Potenza, veniva contestata l’aggravante di aver tentato l’omicidio di una persona disabile, oltre ai delitti di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home