Mestieri manuali, tramandati generazione dopo generazione, oggi preda dell’elettronica e della tecnologia.
Fabbri, panettieri, calzolai, boscaioli ma, anche muratori, barbieri, sarti, ecc.ecc.
Nobili e umili mestieri, le arti delle mani e della testa, davano vita a oggetti unici originali e anche resistenti, davano vita a rapporti sociali colorati e frizzanti.
Oggi, nella realtà 2.0, tutto è più veloce, poca confidenza e tanta indifferenza.
Eppure bisognerebbe rieducare le nuove generazioni, far riflettere loro sul bisogno di fermarsi e rigenerare il corpo e la mente, “disintossicarsi” dalla ‘rete’ che oramai ha preso il sopravvento.
‘Impara l’arte e mettila da parte’, il consiglio dei nostri nonni torna prepotentemente, quasi un grido, forte e nello stesso tempo disperato per colmare il grande vuoto tra reale e virtuale.
Potrebbe interessarti anche
Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre
Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione
Pellegrinaggio notturno nel Golfo di Policastro: fede e tradizione nella notte dell’Assunta
In cammino nella notte tra il 14 e il 15 agosto
Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento
Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto
Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica
L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune
Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”
Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”
Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”
L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio
Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti
Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino
Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni
L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini
La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre
La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto
Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo
Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento
Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo
Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo