Attualità

Adinolfi: “Necessario rifare le reti idriche”

Lo dichiara l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle

Comunicato Stampa

19 Agosto 2019

“L’acqua è un bene primario che però in alcune aree del nostro Paese, come nel Cilento, rischia di diventare un bene di lusso, soprattutto nel periodo estivo, a causa delle innumerevoli disfunzioni che si verificano, su tutte le reti fatiscenti che fanno perdere più del 50% di essa. In alcuni territori dell’area del Parco Nazionale del Cilento addirittura quest’anno la risorsa idrica è mancata consecutivamente per più giorni e ancora mi segnalano difficoltà. E’ un ulteriore segnale che bisogna procedere a passo spedito per rendere pubblica la gestione dell’acqua, facendo decadere tutte le attuali concessioni ai privati”. Lo dichiara l’europarlamentare M5S, Isabella Adinolfi, in merito all’emergenza idrica che sta interessando diversi comuni del territorio a sud di Salerno, soprattutto nell’area intorno al Monte Stella.

“La proposta di legge per l’acqua pubblica predisposta dal Movimento 5 Stelle, pronta per l’esame delle Camere, – aggiunge l’Onorevole Adinolfi – è il giusto antibiotico per contrastare l’attuale modello di gestione, privato, che si è dimostrato alquanto insufficiente. Basta prendere indiscriminatamente soldi dalle tasche degli italiani, in questo caso dei cilentani, e non dare in cambio quelli che sono servizi essenziali”.

“Il tema centrale da affrontare – conclude l’europarlamentare grillina – se si vuole risolvere il problema a sud del territorio salernitano è quello del rifacimento delle reti idriche che oggi, in condizioni pietose, fanno disperdere più del 50% dell’acqua. Di questo già mi sto facendo portavoce a Bruxelles al fine di individuare le giuste risorse da impegnare visto che parliamo di km e km di rete che richiedono, quindi, uno sforzo economico notevole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home