Cilento

Agropoli e Torchiara piangono Nico Ruggiero, fuori pericolo il cugino

Il destino gli si è accanito contro

Redazione Infocilento

15 Agosto 2019

Torchiara e Agropoli, due comunità sconvolte per la morte di Nico Ruggiero il giovane deceduto all’alba per un incidente stradale (leggi qui). Il ragazzo era in auto con un cugino, Marco Gullo, rimasto seriamente ferito. In queste ore si era diffusa la notizia che anche lui fosse morto, in realtà è ricoverato nel reparto di chirurgia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove i medici lo stanno tenendo sotto stretto controllo, ma è stato dichiarato fuori pericolo. Per lui la rottura del femore.

Nico Ruggiero era un ragazzo molto conosciuto e stimato. Tornava da una serata di divertimento, stava per rientrare a casa quando il fato gli si è accanito contro.

L’Alfa Romeo guidata dal cugino, mentre percorreva via Belvedere, è sbandata impattando contro un muretto e poi terminando la sua corsa sul lato opposto della carreggiata; per Nico non c’è stato nulla da fare, all’arrivo dei soccorritori era purtroppo già deceduto. Per Marco, invece, immediato il trasferimento in ospedale.

Tanti sono in queste ore i messaggi di cordoglio per la morte del giovane studente dell’Istituto Vico De Vivo di Agropoli. Anche il sindaco Adamo Coppola ha espresso il suo dolore per l’accaduto: “Esprimo, a nome mio e dell’Amministrazione che rappresento, profondo cordoglio alla famiglia Ruggiero di Torchiara, rispetto alla tragedia che è avvenuta questa notte ad Agropoli. Sono rimasto insieme alle forze dell’ordine fino alle 4 di questa notte per monitorare il rispetto dell’ordinanza di divieto dei falò. Pochi attimi dopo è accaduta l’immane tragedia che ha visto vittima un ragazzo giovanissimo. Un destino crudele, una notizia che ci lascia tutti attoniti”.

A Torchiara, invece, annullata La Notte del Barone, eventi in programma il 16 e il 17 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home