Attualità

Agropoli, controlli congiunti nella notte per il rispetto delle ordinanze anti falò

Sequestrati anche diversi ombrelloni

Redazione Infocilento

15 Agosto 2019

Operazione operazione congiunta di carabinieri, guardia costiera, guardia di finanza e vigili urbani di agropoli, per controllare il rispetto dell’ordinanza firmata dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola che vietava i falò nella notte di Ferragosto. Carabinieri, finanza e vigili urbani hanno monitorato il tratto di costa compreso tra la foce del fiume Solofrone e la Licina, mentre la Guardia Costiera ha monitorato l’area di trentova.
Tutto si è svolto in maniera ottimale.

A coordinare le operazioni il primo cittadino: “ho potuto osservare il grande e coordinato lavoro delle forze dell’ordine che hanno consentito di evitare, con attento monitoraggio, i problemi di ordine pubblico dello scorso anno. Voglio ringraziare personalmente il comandante della Compagnia della Guardia di Finanza, capitano Ciro Sannino; il comandante della Guardia costiera, tenente di vascello Giulio Cimmino; il comandante della Compagnia Carabinieri,capitano Francesco Manna e il comandante di Stazione, Carmine Perillo. Un ringraziamento particolare va poi al maggiore Carmine di Biasi e al corpo della Polizia municipale, da lui comandato, per il lavoro svolto fino a notte inoltrata”.

I controlli sono stati eseguiti fino alle 2 di notte. Precedentemente le discese a mare erano state transennate a scopo preventivo. Durante l’attività di controllo i vigili urbani hanno comunque sequestrato decine di ombrelloni lasciati sul litorale e della legna lasciata sul litorale, probabilmente proprio in previsione dei falò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home