• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al Castello di Agropoli la mostra antologica delle opere di Andrea Guida

Dal 17 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Agosto 2019
Condividi

E’ in programma dal 17 agosto al 30 settembre 2019, presso la Sala dei Francesi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, la mostra di pittura di Andrea Guida, dal titolo “L’arte che abita il tempo”, a cura dell’architetto Silvio Prota. Una mostra antologica che viene proposta a quasi tre anni dalla scomparsa del noto artista cilentano. Saranno esposte 35 tele che includono i lavori che l’artista ha realizzato dagli anni ’60 al 2016.

Circa 60 anni di pittura in esposizione. Sabato 17 agosto, alle ore 19.30, in occasione dell’inaugurazione della mostra, interverranno: il sindaco Adamo Coppola; il consigliere comunale delegato alla Cultura, Franco Crispino; Silvio Prota, curatore della mostra; Antonio Napolitano, già ambasciatore italiano in Lussemburgo e Siria. Andrea Guida, artista cilentano molto apprezzato in Italia e all’estero, si è spento tre anni fa nella sua casa di Agropoli.

E’ stato tra i pittori italiani contemporanei che ha meglio descritto, attraverso le sue opere, la vita e le condizioni della gente umile del Sud. Ha esordito a Roma verso la metà del secolo scorso, con una personale che si rivelò estremamente realista proprio per la scelta di certi temi che tormentavano e tormentano il Mezzogiorno d’Italia. All’estero ha tenuto mostre a Ginevra, Zurigo, Boston, Montclaire, Lussemburgo. Le sue opere figurano presso numerose collezioni e raccolte italiane ed europee. Negli Stati Uniti è presente nella Pinacoteca “Tufts University” di Boston e nel Museo di Arte Moderna di Providence R. J.. Nel 1990, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura, ha presentato a Lussemburgo una mostra dal titolo “Gli emigranti” e un’altra nel 2000 a Damasco in Siria, intitolata “Terre del Sud”, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede culturale. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00.

s
TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.