Attualità

Paestum on the road: parte il tour del Parco e del Comune di Capaccio a bordo di un camper

L’iniziativa rende operativa l’intesa tra il Parco e il Comune

Comunicato Stampa

9 Agosto 2019

E’ tutto pronto per il tour del camper marchiato Parco Archeologico di Paestum e Comune di Capaccio Paestum che, a partire da domenica 11 agosto, toccherà le maggiori cittadine della provincia di Salerno e le più frequentate località balneari del Cilento con l’intento di promuovere il museo e l’area archeologica di Paestum e, più in generale, il ricco patrimonio culturale e paesaggistico del Comune di Capaccio.

L’iniziativa rende operativa l’intesa tra il Parco e il Comune che, a poche settimane dalla firma del protocollo che ha formalizzato questa collaborazione, vede i due enti fianco a fianco nella promozione del territorio per intercettare e incrementare i flussi turistici in questa estate 2019.
 

“Grande soddisfazione – commenta il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri -per l’avvio, già per questa stagione estiva, di un’iniziativa che rende concreta la sinergia con il Parco Archeologico, segno di un’intesa istituzionale che porterà presto a nuove e ambiziose progettualità”.
Il viaggio del camper racconterà la storia millenaria della città di Poseidonia e delle attività a cui i turisti potranno partecipare ogni giorno: visite tematiche, laboratori, escursioni di trekking, aperitivi, visite serali, approfondimenti sulle costellazioni e sul mito e molto altro ancora.
“Nei primi quattro anni di gestione autonoma sono state messe in campo numerose strategie promozionali per il Parco Archeologico di Paestum – dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel – tanto da registrare un incremento notevole del numero di visitatori rispetto al quadriennio precedente. Adesso vogliamo fare di più, anche grazie alla collaborazione con il Comune di Capaccio- Paestum. La nostra idea è quella di oltrepassare il confine dell’antica cinta muraria e andare a conoscere personalmente il nostro pubblico per parlare vis a vis con loro e intrecciare relazioni più dirette e profonde. Vogliamo spiegare l’unicità di Paestum e del suo territorio con il vecchio metodo del colloquio verbale e del confronto, certi che faremo scoprire che un altro mondo è possibile, quello del passato che irrompe nella contemporaneità”.

Per favorire il successo dell’iniziativa e per invogliare ulteriormente alla visita del Parco, è stata ideata una brochure “Estate a Paestum”, con incluso un voucher 2×1 ovvero il diritto a ricevere un biglietto gratuito con l’acquisto di un biglietto di ingresso ordinario. Dietro questa promozione si celano gli obiettivi di accessibilità culturale ed economica nonché di inclusione che il Parco persegue da diverso tempo e mette in campo grazie a diverse azioni coerenti a una più ampia progettualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Torna alla home