Attualità

Paestum on the road: parte il tour del Parco e del Comune di Capaccio a bordo di un camper

L’iniziativa rende operativa l’intesa tra il Parco e il Comune

Comunicato Stampa

9 Agosto 2019

E’ tutto pronto per il tour del camper marchiato Parco Archeologico di Paestum e Comune di Capaccio Paestum che, a partire da domenica 11 agosto, toccherà le maggiori cittadine della provincia di Salerno e le più frequentate località balneari del Cilento con l’intento di promuovere il museo e l’area archeologica di Paestum e, più in generale, il ricco patrimonio culturale e paesaggistico del Comune di Capaccio.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa rende operativa l’intesa tra il Parco e il Comune che, a poche settimane dalla firma del protocollo che ha formalizzato questa collaborazione, vede i due enti fianco a fianco nella promozione del territorio per intercettare e incrementare i flussi turistici in questa estate 2019.
 

“Grande soddisfazione – commenta il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri -per l’avvio, già per questa stagione estiva, di un’iniziativa che rende concreta la sinergia con il Parco Archeologico, segno di un’intesa istituzionale che porterà presto a nuove e ambiziose progettualità”.
Il viaggio del camper racconterà la storia millenaria della città di Poseidonia e delle attività a cui i turisti potranno partecipare ogni giorno: visite tematiche, laboratori, escursioni di trekking, aperitivi, visite serali, approfondimenti sulle costellazioni e sul mito e molto altro ancora.
“Nei primi quattro anni di gestione autonoma sono state messe in campo numerose strategie promozionali per il Parco Archeologico di Paestum – dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel – tanto da registrare un incremento notevole del numero di visitatori rispetto al quadriennio precedente. Adesso vogliamo fare di più, anche grazie alla collaborazione con il Comune di Capaccio- Paestum. La nostra idea è quella di oltrepassare il confine dell’antica cinta muraria e andare a conoscere personalmente il nostro pubblico per parlare vis a vis con loro e intrecciare relazioni più dirette e profonde. Vogliamo spiegare l’unicità di Paestum e del suo territorio con il vecchio metodo del colloquio verbale e del confronto, certi che faremo scoprire che un altro mondo è possibile, quello del passato che irrompe nella contemporaneità”.

Per favorire il successo dell’iniziativa e per invogliare ulteriormente alla visita del Parco, è stata ideata una brochure “Estate a Paestum”, con incluso un voucher 2×1 ovvero il diritto a ricevere un biglietto gratuito con l’acquisto di un biglietto di ingresso ordinario. Dietro questa promozione si celano gli obiettivi di accessibilità culturale ed economica nonché di inclusione che il Parco persegue da diverso tempo e mette in campo grazie a diverse azioni coerenti a una più ampia progettualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Torna alla home