Attualità

Gestione rifiuti: insieme 14 comuni di Cilento e Piana del Sele

Sottoscritto protocollo d'intesa per un sub ambito territoriale

Emilio Malandrino

5 Agosto 2019

Raccolta rifiuti

Verso la costituzione dell’Ente D’Ambito per la gestione integrata dei rifiuti. Quattordici comuni del Cilento e della Piana del Sele stanno sottoscrivendo l’accordo, così come previsto dalla legge regionale del 2016 che reca disposizioni per il riassetto della gestione dei rifiuti urbani e di pianificazione regionale in materia di rifiuti speciali, nonché per la bonifica dei siti inquinati.

Per la provincia di Salerno è indicato un unico Ambito Ottimale con la possibilità, però, che i comuni (numero minimo 3) si uniscano per un Sub Ambito Distrettuale. Ed è questa la strada che hanno intrapreso Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio Paestum, Cicerale, Eboli, Giungano, Laureana Cilento, Lustra, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara.

I 14 comuni faranno parte del sub ambito “Piana del Sele – Porta del Cilento”, sottoscrivendo un protocollo d’intesa. Eboli è il Comune capofila cui spetterà il compito di formalizzare gli atti inerenti la formazione del sub ambito; Capaccio Paestum, attraverso la sua azienda speciale Paistom, invece, dovrà redigere gli atti amministrativi previsti dalla legge regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Torna alla home