• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, Quaglia invita all’unità

Ad Alfieri: suo ruolo non è quello di umiliare l’avversario, ma rispondere ai bisogni della gente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Agosto 2019
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa di Angelo Quaglia, rappresentante dell’ UDC, il quale torna sulla competizione elettorale del giugno scorso e invita le forze politiche ad evitare guerre ed a collaborare sui temi principali per lo sviluppo della città

Ecco il testo della nota:

La campagna elettorale si è appena consumata lasciando sul campo un paese diviso a metà con tante ferite e tanta insofferenza. Ha vinto chi ha predicato meglio promesse e speranze, assaporando l’esiguo sapore della vittoria. Ha perso chi non è stato capace di parlare al paese reale subendo un’amara sconfitta. Per guarire le ferite del paese diviso a metà, non bastano l’impegno e la capacità di chi ha vinto.

La metastasi dell’odio nascosto come il magma di un vulcano, rischia di avvolgere tutti in un “autunno caldo” di vecchia memoria sindacale. Ogni tempesta comincia da una singola goccia e il nostro paese non ha più la forza di sopportare un altro temporale. Altre disfide di Barletta, non le auspica nessuno, di una nuova campagna elettorale autunnale più velenosa di quella appena passata non se ne sente il bisogno. Vinti e vincitori comprendano, che ognuno rappresenta la metà del paese e che un patto di governo senza ambizioni politiche di chi ha vinto e senza spirito di rivincita di chi ha perso, è il vero cambiamento che i cittadini aspettano nell’interesse generale del paese. Lavorare insieme per un patto di responsabilità per riappacificarsi, per porgere una stretta di mano alla metà dei cittadini che hanno perso, per tentare di piacere a tutti, anche se l’impresa non è riuscita nemmeno a Nostro Signore che finì crocefisso.

Un accordo programmatico pubblico per dare priorità alle soluzioni di problemi fondamentali che aspettano da decenni come: il Piano Urbanistico Comunale, la messa in sicurezza del fiume Sele, la riqualificazione del litorale, il sottopasso ferroviario e un piano straordinario per il lavoro”. Una rivoluzione politica da vincere tutti, al di là degli steccati che separano chi ha vinto e chi ha perso. “Insieme nella diversità” avrebbe suggerito Aldo Moro, per gettare le basi per un nuovo ed entusiasmante futuro. Insieme, per annullare le divisioni e l’odio che ci separano, insieme per recuperare credibilità e consenso all’intera classe politica. Le sfide dell’epoca si vincono guardando oltre l’orizzonte, di là delle legittime ambizioni di ognuno, con rispetto, civiltà e senza presunzione. Chi ha vinto comprenda, che il suo ruolo non è quello di umiliare l’avversario, ma saper rispondere ai bisogni e alle attese della gente con il contributo di quelli che hanno perso e di quelli che non votano più e che sono tantissimi. Il Sindaco comprenda, che è meglio vincere il campionato con un paese festante, che qualche partita con pochi tifosi di parte.

Angelo Quaglia – UDC.


Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.