Ad image
Attualità

Alfano fuori dalla comunità montana: “decisione falsata”

Costabile Pio Russomando

1 Agosto 2019

ALFANO. Rientrare nella Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo. E’ quanto chiede il consiglio comunale di Alfano, dopo l’esclusione in virtù di una legge regionale del 2008 che disciplina appunto gli Enti Montani. Alfano è stato estromesso in base al disposto dell’articolo 2 (comma 1) il quale prevede che “Le comunità montane della Campania sono composte da comuni classificati montani e parzialmente montani secondo la vigente normativa statale, di norma appartenenti alla stessa provincia”.

Il successivo articolo 3, poi, non menziona Alfano, ma come Enti montani classifica Roccagloriosa, Laurito e Rofrano, ovvero centri confinanti che presentano le sue stesse caratteristiche socioeconomiche, morfologiche ed orografiche.

Secondo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Elena Anna Gerardo, “la classificazione tra le zone non montane del territorio comunale di Alfano risulta falsata”.

A riprova di ciò vengono presi in considerazione anche ulteriori elementi: il centro cilentano è ritenuto montano nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2014/2020 e della legge di stabilità. “Per far parte della comunità montana invece no – tuonano da palazzo di città – eppure il territorio del Comune presenta tutte le caratteristiche del tutto equivalenti a quelle dei territori dei Comuni confinanti, ricompresi nel territorio della comunità montana Bussento – Lambro e Mingardo”.

Di qui la richiesta al consiglio regionale di reinserire il Comune nel territorio della comunità montana, apportando le dovute modifiche alla legge regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione