Attualità

Agropoli: “abusi lungo i sentieri di Trentova”

La denuncia di Legambiente: criticità lungo i sentieri tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

AGROPOLI. “Nel periodo estivo e necessario intensificare i controlli sui sentieri e sulla costa Cilentana perché gli abusi sono più frequenti per la grande affuenza di turisti nel nostro territorio, che non sempre dimostrano di avere senso civico”. A denunciare il caso Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente “Stella Maris” di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Durante l’ultimo week end sono state segnalate nuove criticità. “Come succede sempre nei fine settimana, sul sentiero che parte da Trentova di Agropoli e prosegue per Santa Maria di Castellabate, un’autovettura era parcheggiata in zona Pastena prospiciente alla scaletta che conduce al mare, in una zona dove l’Amministrazione Comunale di Agropoli ha investito 50.000 euro per attrezzate un percorso naturalistico, che naturalmente viene danneggiato dal transito dei mezzi motorizzati, che lasciano anche cumuli di rifiuti”, spiega Salsano.

La richiesta è quella di “sbarrare il sentiero che parte dai campi di tennis con una catena ed un lucchetto, consentendo l’accesso solo ai mezzi autorizzati”. Ma i problemi per l’area non finiscono qui. Nella stessa zona “vi era un bivacco con tende di giovani che accendevano tranquillamente un fuoco per cucinare, incuranti dei pericoli di un incendio di tutta un’area pregiata del Parco. Infine in località Saùco o Vallone, tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate, le imbarcazioni ormeggiavano a non più di 50 metri dalla spiaggetta, incuranti delle boe che delimitano l”area di balneazione”, denuncia il presidente del circolo Legambiente agropolese. Addirittura le boe sarebbero state spostata verso riva, tanto che le
imbarcazioni impedirebbero la sicurezza della balneazione dei turisti e dei cittadini che arrivano sulla spiaggia lungo il sentiero da Trentova o con le canoe dal Porto.

Di qui la richiesta di maggiori controlli “allo scopo di salvaguardare una delle zone più belle dal punto di vista paesaggistico e naturalistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home