Cilento

Sapri: Lunedì 29 luglio premio “Terre del Bussento” – Summer Edition 2019

L'evento si terrà nell’incantevole scenario della Villa Comunale

Comunicato Stampa

27 Luglio 2019

Lunedì 29 luglio con inizio alle ore 22.00 si terrà nell’incantevole scenario della Villa Comunale di Sapri la quinta edizione del Premio “Terre del Bussento”, che torna dunque a casa dopo le ultime due edizioni che si sono svolte presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca.

InfoCilento - Canale 79

Un premio nato cinque anni fa da un’idea di Matteo Martino, presidente di Cicas Turismo, che in poco tempo è diventato un riconoscimento molto presitigioso e molto ambito con il quale si intende premiare la “salernitanità”, e cioè tutti quei personaggi del mondo politico, dello spettacolo, del terziario e dello sport originari di questa splendida terra che nel corso degli anni si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Insomma, una vera e propria ‘gratificazione’ per chi ha portato in giro per l’Italia e per il mondo il nome della Provincia di Salerno. C’è da dire – altresì – che da qualche anno la giuria di Cicas Turismo nell’assegnare i riconoscimenti tiene conto anche di quelle personalità che hanno dato lustro alla nostra terra pur non essendone originari, e di conseguenza saranno attenzione anche in questa edizione figure che corrispondano a tale requisito.

Sono tantissime nel corso delle edizioni precedenti le personalità di spicco premiate nelle precede edizioni: dall’On. Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo Beni Culturali (Ravello) al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Regista RAI Nello Pepe al Direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi, dal presidente del Parco e del Museo Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel al conduttore radiofonico Pippo Pelo

Premiato, nell’edizione “Winter 2018” anche l’Avv. Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania mentre nell’edizione “winter” 2019 il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano Tommaso Pellegrino.

Queste le personalità individuate dalla giuria, presieduta anche quest’anno dall’Avvocato e scrittore Franco Maldonato, che ritireranno il prestigioso riconoscimento in questa edizione estiva 2019 del Premio: si tratta della bellissima Daniela Ferolla, cilentana d.o.c. e Miss Italia 2001, già conduttrice di Linea Verde su Rai Uno; Vira Carbone, conduttrice di “Buongiorno Benessere” su Rai 1; Marco Damilano, direttore de “L’Espresso”; Sal De Riso, maestro pasticciere; Diego De Silva, Scrittore, giornalista e sceneggiatore; don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità; Enrico Pinto, già Direttore della Chirurgia Oncologica del Policlinico “S. Maria alle Scotte” di Siena; Mario Notaroberto, Vitivinicoltore; Genesio Torre, Chef.

In questa edizione 2019 il Premio “Terre del Bussento” gode del patrocinio del Comune di Sapri e del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. La conduzione della serata è affidata anche quest’anno alla giornalista Maria Rosaria Sica, mentre gli intermezzi musicali saranno del trio “Accordian Swing Italiano”.

N.B. In caso di avverse condizioni meteo l’evento si terrà al Cineteatro ‘Ferrari’ di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home