Cilento

Morte di Biagio Manganelli, ennesima tragedia nel mare del Cilento

Una lunga scia di tragedie sulle spiagge del Cilento

Carmela Santi

21 Luglio 2019

La morte di Biagio, appena 15enne, è solo l’ultima delle tragedie registrate nel mare cilentano. Da Paestum a Sapri un lungo elenco di morti. Ragazzini travolti dalle onde alte, trascinati dalle corrente. Anziani colti da malori a pochi passo dalla spiaggia.

Solo una decina di giorni fa la tragedia tra Caprioli nel comune di Pisciotta e Palinuro, un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Un improvviso malore che non ha lasciato scampo allo sfortunato anziano. Il corpo dell’uomo fu avvistato in mare da alcuni bagnini presenti lungo la spiaggia in località Capo D’Arena. Un dramma consumatosi in pochi minuti dinanzi agli occhi della moglie e che era sulla spiaggia e dei tanti presenti sul litorale cilentano.

Lo scorso anno a poca distanza sulla spiaggia delle Saline perse la vita a causa del mare mosso un ragazzo, Pasquale Lettieri, di Rofrano. Il ragazzo stava facendo il bagno con un amico quando fu travolto dalle onde. La tragedia avvenuta in pochi pochi minuti sulla spiaggia libera.

Il corpo di Pasquale Lettieri solo di qualche anno più grande di Biagio fu risucchiato dalle onde in pochi istanti. Il ragazzo provò a chiedere aiuto, alzó le mani verso il cielo. Un bagnino si gettò in mare per aiutarlo ma per il 20enne non ci fu nulla da fare. Come Biagio fu inghiottito dal mare. Il corpo fu recuperato solo dopo diverse ore di ricerche. L’amico riuscì miracolosamente a salvarsi ma per lui non ci fu nulla da fare.

Qualche anno fa sulla stessa spiaggia delle Salone a Palinuro altra tragedia. A perdere la vita l’avvocato Giuseppe Palladino di Sala Consilina. Il professionista si tuffò in mare per aiutare un gruppo di una decina di persone in difficoltà fra loro alcuni ragazzi che facevano il bagno nonostante il mare mosso e nonostante le bandiere rosse esposte sulla spiaggia indicassero il divieto di balneazione. Una volta in acqua, Paladino riuscì ad aiutare uno dei giovani del gruppo ma fu poi travolto dalle onde e dalla corrente violenta, finendo annegato. Intercettato da uno dei soccorritori che nel frattempo erano riusciti a riportare a riva gli altri bagnanti, per il professionista non ci fu nulla da fare. Perse la vita sotto gli occhi della moglie incinta e del primo figlio che erano in spiaggia.

Nel 2017 altra tragedia a Castellabate. Un 51enne di Nocera Inferiore perse la vita dopo essersi tuffato in soccorso della figlia all’epoca sedicenne, in difficoltà a causa delle condizioni delle acqua. L’uomo perse la vita dopo essersi tuffato in soccorso della giovane. La ragazza fu tratta in salvo da alcune persone presenti sul posto, ma per il padre non ci fu nulla da fare. Nelle operazioni di recupero rimasero feriti tre militari.

Una lunga scia di morti nel mare cilentano che ci riporta anche a quanto accaduto nel 2008 ad Ascea. Un 72enne morì annegato mentre faceva il bagno a mare. A perdere la vita un turista milanese in vacanza sulla costa Cilentana. Il corpo dell’uomo fu ritrovato in acqua dal personale di un villaggio turistico a poche centinaia di metri dal punto in cui si era tuffato. Al ritrovamento era presente anche la moglie che era in spiaggia con lui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home