• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, città sconvolta per la morte di Biagio Manganelli

Ieri la tragedia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Luglio 2019
Condividi
Biagio Manganelli

AGROPOLI «Biagio era un buonissimo ragazzo, timido, riservato e amava il mare». Così un familiare di Biagio Manganelli ricorda il nipote, appena 15 anni, drammaticamente annegato ieri pomeriggio nelle acque di Agropoli. Una giovanissima vita spezzata, in una classica giornata estiva. Nulla lasciava presagire ad una simile tragedia; il mare era calmo, una leggera brezza dava sollievo dalle calde temperature. Il clima ideale per un giro in barca e un tuffo in acqua. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto e il 15enne, poco dopo essersi gettato in mare, è annegato per circostanze ancora da chiarire. Erano circa le 15 quando Biagio Manganelli e il papà Giuseppe avevano lasciato i pontili della Lega Navale con la loro imbarcazione a vela di circa sette metri per fare un bagno.

Erano usciti dal porto, si erano allontanati un po’ dalla costa; il mare era apparentemente calmo, ma una forte corrente trascinava verso il largo. Il 15enne forse è stato colto di sorpresa e non è riuscito a nuotare verso l’imbarcazione. Nel vederlo in difficoltà il padre ha tentato di raggiungerlo. Il suo è stato un disperato tentativo di salvarlo che purtroppo non è andato a buon fine. La barca, intanto, rimasta ingovernata, si è allontanata andando ad urtare contro gli scogli del molo di sottoflutto del porto di Agropoli.

Proprio nel notare l’imbarcazione priva di controllo alcuni diportisti hanno fatto scattare l’allarme. Sul posto è immediatamente intervenuta la guardia costiera di Agropoli, agli ordini del comandante, il tenente di vascello Giulio Cimmino e del luogotenente Nello Fiorito. Le motovedette hanno subito iniziato le ricerche, riuscendo prima ad individuare e mettere in salvo Giuseppe Manganelli e poi, dopo diversi minuti, ad intercettare il corpo del figlio, ormai privo di vita.

Il cadavere è stato recuperato e portato sul molo del porto di Agropoli. Da qui trasferito presso l’obitorio dell’ospedale civile di Agropoli per l’esame esterno da parte del medico legale. Scene drammatiche si sono vissute quando Clelia, la madre di Biagio, ha appreso la tremenda notizia. La donna si trovava presso i pontili della Lega Navale Italiana, speranzosa di avere buone notizie dai soccorritori. Poi l’annuncio che suo figlio era morto. Si sono vissuti attimi di disperazione; i sanitari della Croce Azzurra di Agropoli, inviati dalla centrale operativa del 118, hanno dovuto applicarle una flebo. I tanti soci della Lega Navale, scossi per il dolore, hanno tentato di starle vicino. Poi è giunto sul posto anche il padre, Giuseppe, operaio, che si è stretto in un lungo abbraccio con la moglie prima di raggiungere l’ospedale per rivedere la salma del figlio.

«Biagio era un bravissimo ragazzo, era la nostra mascotte», racconta un membro dell’associazione, anche lui appena rientrato da una giornata in barca. «E’ una tragedia immane – dice un altro diportista – oggi il mare sembrava calmo, la giornata ideale per un tuffo, ma c’era una forte corrente che si avvertiva soltanto una volta entrati in acqua». Sulla dinamica dell’accaduto indagano gli uomini della capitaneria di porto. C’è chi ipotizza che il giovane Biagio abbia avvertito un malore e per questo non sia riuscito a nuotare in direzione della barca. Il 15enne, studente delle scuole superiori, lascia il padre Giuseppe e la madre Clelia che hanno perso il loro unico figlio. Il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’esame esterno sul corpo confermando il decesso per annegamento. La salma è stata liberata.

TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.