Cronaca

Agropoli, città sconvolta per la morte di Biagio Manganelli

Ieri la tragedia

Ernesto Rocco

21 Luglio 2019

Biagio Manganelli

AGROPOLI «Biagio era un buonissimo ragazzo, timido, riservato e amava il mare». Così un familiare di Biagio Manganelli ricorda il nipote, appena 15 anni, drammaticamente annegato ieri pomeriggio nelle acque di Agropoli. Una giovanissima vita spezzata, in una classica giornata estiva. Nulla lasciava presagire ad una simile tragedia; il mare era calmo, una leggera brezza dava sollievo dalle calde temperature. Il clima ideale per un giro in barca e un tuffo in acqua. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto e il 15enne, poco dopo essersi gettato in mare, è annegato per circostanze ancora da chiarire. Erano circa le 15 quando Biagio Manganelli e il papà Giuseppe avevano lasciato i pontili della Lega Navale con la loro imbarcazione a vela di circa sette metri per fare un bagno.

Erano usciti dal porto, si erano allontanati un po’ dalla costa; il mare era apparentemente calmo, ma una forte corrente trascinava verso il largo. Il 15enne forse è stato colto di sorpresa e non è riuscito a nuotare verso l’imbarcazione. Nel vederlo in difficoltà il padre ha tentato di raggiungerlo. Il suo è stato un disperato tentativo di salvarlo che purtroppo non è andato a buon fine. La barca, intanto, rimasta ingovernata, si è allontanata andando ad urtare contro gli scogli del molo di sottoflutto del porto di Agropoli.

Proprio nel notare l’imbarcazione priva di controllo alcuni diportisti hanno fatto scattare l’allarme. Sul posto è immediatamente intervenuta la guardia costiera di Agropoli, agli ordini del comandante, il tenente di vascello Giulio Cimmino e del luogotenente Nello Fiorito. Le motovedette hanno subito iniziato le ricerche, riuscendo prima ad individuare e mettere in salvo Giuseppe Manganelli e poi, dopo diversi minuti, ad intercettare il corpo del figlio, ormai privo di vita.

Il cadavere è stato recuperato e portato sul molo del porto di Agropoli. Da qui trasferito presso l’obitorio dell’ospedale civile di Agropoli per l’esame esterno da parte del medico legale. Scene drammatiche si sono vissute quando Clelia, la madre di Biagio, ha appreso la tremenda notizia. La donna si trovava presso i pontili della Lega Navale Italiana, speranzosa di avere buone notizie dai soccorritori. Poi l’annuncio che suo figlio era morto. Si sono vissuti attimi di disperazione; i sanitari della Croce Azzurra di Agropoli, inviati dalla centrale operativa del 118, hanno dovuto applicarle una flebo. I tanti soci della Lega Navale, scossi per il dolore, hanno tentato di starle vicino. Poi è giunto sul posto anche il padre, Giuseppe, operaio, che si è stretto in un lungo abbraccio con la moglie prima di raggiungere l’ospedale per rivedere la salma del figlio.

«Biagio era un bravissimo ragazzo, era la nostra mascotte», racconta un membro dell’associazione, anche lui appena rientrato da una giornata in barca. «E’ una tragedia immane – dice un altro diportista – oggi il mare sembrava calmo, la giornata ideale per un tuffo, ma c’era una forte corrente che si avvertiva soltanto una volta entrati in acqua». Sulla dinamica dell’accaduto indagano gli uomini della capitaneria di porto. C’è chi ipotizza che il giovane Biagio abbia avvertito un malore e per questo non sia riuscito a nuotare in direzione della barca. Il 15enne, studente delle scuole superiori, lascia il padre Giuseppe e la madre Clelia che hanno perso il loro unico figlio. Il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’esame esterno sul corpo confermando il decesso per annegamento. La salma è stata liberata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home