Attualità

Passaggio delle consegne al Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento

Il nuovo presidente è Michele Gambardella

Redazione Infocilento

18 Luglio 2019

Cambio al vertice del Rotary Club Vallo della Lucania-Cilento, tra i più antichi e rappresentativi della provincia di Salerno.

Raffaele Pesce ha passato il “collare” a Michele Gambardella, presidente per l’anno rotariano 2019/2020.

La tradizionale cerimonia del “passaggio delle consegne” si è svolta lo scorso venerdì 12 luglio, presso il ristorante “Mondo Antico” del residence “Pietre Rosse” di Centola, alla presenza del governatore del Distretto 2100 (DG) Pasquale Domenico Verre, in visita ufficiale al Club cilentano.

Fra le autorità rotariane erano presenti il past district governor (PDG) Vito Mancusi, il co-prefetto distrettuale Pietro Conti, l’assistente del governatore per lo stesso sodalizio vallese, Mario Tiso, il suo predecessore, Vincenzo Cestaro, Antonio Lombardi, assistente del governatore in carica per i Clubs Paestum Centenario e Sapri-Golfo di Policastro, numerosi presidenti e rappresentanti di Rotary Club del territorio provinciale e regionale.

Hanno preso parte all’evento autorità territoriali e amministratori locali, fra i quali Carmelo Stanziola, sindaco di Centola e vicepresidente della Provincia di Salerno.

Il neopresidente, consulente finanziario, sposato con Floriana e padre di quattro figli, sarà affiancato da un consiglio direttivo composto da Ciro Solimeno (presidente designato per l’anno rotariano 2020/2021), Gerardo Di Maio (vicepresidente), Pasquale D’Angiolillo (segretario), Attilio Bianco (tesoriere), Clelia Schiavo (prefetto), Felice Lucia (segretario esecutivo), Raffaele Pesce (past president), Giovanni Rosario Lentini, Nicola Gatto, Maria La Gloria e Patrizia Ruggiero.

Le attività formative per l’anno rotariano avviato saranno curate da Nunzio Di Giacomo, socio fondatore e past president del Club.

Dopo il rendiconto di mandato svolto dal presidente uscente, Michele Gambardella ha illustrato le linee strategiche del prossimo anno, rilanciando i valori fondanti del Rotary, da intensificare nell’attività di volontariato attraverso le sinergie con gli attori del territorio, pubblici e privati.

«’Fare bene il bene’ è il motto di quest’anno – ha dichiarato il presidente – Le nostre iniziative saranno rivolte alla prevenzione, alla salute dei bambini, al territorio. Sarà un anno impegnativo ma potremo realizzare grandi cose con la collaborazione dello staff dirigenziale, del consiglio direttivo e di tutti i soci. Il Rotary connette il mondo».

Nel suo intervento, Pasquale Domenico Verre ha richiamato le parole del presidente internazionale, Mark D. Maloney, rimarcando che nel futuro del Rotary deve essere dedicato sempre più spazio alla famiglia, ai giovani e alle donne.

«I Club, sempre più dinamici, devono vivere il Rotary come impegno morale ed etico – ha affermato il governatore – C’è sempre più bisogno di un Rotary come servizio, come passione ed impegno civile capace con le sue azioni di sensibilizzare e stimolare enti ed istituzioni”.

La serata, dedicata al patrimonio culturale e alle tipicità locali, è stata scandita dalla “colonna sonora” di Angelo Loia, accompagnato da Francesco Citera e Pietro Ciuccio, tra i più importanti autori ed interpreti della musica cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home