Cilento

Castellabate, torna il premio Pio Alferano

Appuntamento sabato 20 Luglio

Comunicato Stampa

18 Luglio 2019

Torna la punta di diamante delle attività culturali di Castellabate, il premio Pio Alferano con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi, organizzato dalla Fondazione Pio Alferano, presieduta da Santino Carta, e dal Comune di Castellabate, che premia ormai da otto anni, personalità nazionali ed internazionali che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a favore dell’arte, della cultura, dell’ambiente, dell’imprenditoria e del sociale.

La serata di stelle, sabato 20 luglio alle ore 21 all’interno della corte esterna del Castello dell’Abate, verrà condotta dalla giornalista televisiva Greta Mauro. Quest’anno tra i prestigiosi premiati lo scrittore americano Robert Morse Edsel, l’imprenditore e musicologo Francesco Micheli, l’attore Michele Placido, il giornalista Stefano Bucci, l’attore e regista Gabriele Lavia, la regista Andrée Ruth Shammah, Padre Abate dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni Michele Petruzzelli, il generale dei Carabinieri Pasquale Muggeo e l’imprenditore Nicola Rizzo. Inoltre, su proposta del Comune di Castellabate, il Premio sarà assegnato ad Antonio Laudati, magistrato della Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo. Tra gli ospiti di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria ci sarà la giovane e talentuosa pianista olandese Gile Bae.

Il Premio 2019 è rappresentato simbolicamente da una pregiata scultura in ceramica dello scultore Livio Scarpella ispirata ad Euterpe, musa della musica. Dopo la consegna del Premio il critico d’arte Vittorio Sgarbi inaugurerà le mostre. Il Castello dell’Abate si trasforma ancora una volta in prestigiosa sede espositiva fino al 30 settembre con le opere di Paolo de Matteis, con una selezione dalla principale raccolta di arte sarda del ‘900 proveniente dalla collezione del professor Stefano De Montis e con una personale dell’artista contemporaneo Roberto Ferri.

L’appuntamento con la cultura quest’anno raddoppia arricchendosi di un’altra serata dedicata alla presentazione di un libro d’arte. Domenica 21 luglio alle ore 21 al Castello dell’Abate Carlo Vulpio, autore del libro “Il genio infelice” e giornalista del Corriere della Sera, dialoga con Marcello Micci, giornalista e opinionista radiotelevisivo.

Il Sindaco Costabile Spinelli in merito alle prestigiose presenze nell’ambito del Premio: «Una serata dedicata all’arte e alla memoria del Generale Pio Alferano al comando del Nucleo tutela patrimonio culturale dei Carabinieri e di sua moglie Virginia Ippolito. Un progetto condiviso che crea sempre grandi sinergie e ottimi risultati collezionati anno dopo anno con orgoglio e soddisfazione e che contribuisce a rendere Castellabate punto di riferimento culturale del Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home