Attualità

A Vallo della Lucania l’incontro La filiera istituzionale al servizio del Cilento

L'appuntamento è rivolto ai Sindaci e agli Amministratori dei Comprensori di Alento e Monte Stella, Gelbison e Cervati, Lambro e Mingardo e Bussento

Comunicato Stampa

18 Luglio 2019

Lunedì 22 luglio 2019, alle ore 12,30, a Vallo della Lucania, presso la sala Convegni del Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità, in Tenuta Montesani, sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Provincia di Salerno organizza l’incontro pubblico LA FILIERA ISTITUZIONALE AL SERVIZIO DEL CILENTO. Portano i saluti istituzionali il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, il Vice Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Cono D’Elia, e il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola.

InfoCilento - Canale 79

Intervengono il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, e il Deputato della Repubblica, On. Piero De Luca, che conclude i lavori.

Il focus dell’incontro – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – è fare il punto della situazione sulle attività coordinate dalla Provincia di Salerno per la viabilità, l’edilizia scolastica e la depurazione delle acque nellarea sud della provincia. L’appuntamento è rivolto ai Sindaci e agli Amministratori dei Comprensori di Alento e Monte Stella, Gelbison e Cervati, Lambro e Mingardo e Bussento. La Provincia di Salerno, infatti, in quanto Ente di Area Vasta, ha il compito fondamentale di rinforzare la filiera istituzionale con una importante attività di squadra e di coordinamento dei territori.

L’incontro ha lo scopo di spiegare gli interventi previsti e quelli già conclusi per la messa in sicurezza di strade, di scuole e per la gestione virtuosa dei corpi idrici superficiali, ma anche di ascoltare le necessità degli Amministratori locali e pensare insieme le soluzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home