Cilento

Sicurezza stradale ad Agropoli: la politica chiede interventi

L'incidente verificatosi in via Pio X continua a far discutere: allarme sicurezza

Ernesto Rocco

16 Luglio 2019

AGROPOLI. L’incidente della notte scorsa ad Agropoli, in via Pio X (leggi qui), sta provocando polemiche e preoccupazione tra i cittadini che da tempo lamentano la scarsa sicurezza della strada. Nello stesso punto, un mese fa, capitò un episodio simile. Circa 500 metri prima, invece, lo scorso 30 giugno, una donna è stata investita ed uccisa da un’auto di passaggio. L’associazione Familiari Vittime della Strada lancia l’allarme: «Non c’è la volontà politica di portare a soluzione il problema dell’incidentalità stradale».

«Noi chiediamo solo che ognuno faccia ciò che gli spetta – spiega Teresa Astone, rappresentante locale dell’associazione – I Comuni le Province la Regione hanno delle competenze sulle strade, ed è prima di tutto loro dovere garantire la sicurezza e la salute dei cittadini». Roberta Oricchio, del MeetUp 5 Stelle, nei giorni scorsi ha avviato una petizione proprio per chiedere maggiore sicurezza lungo le strade agropolesi che in pochi giorni ha superato quota 200 firme. Anche lei punta il dito contro l’amministrazione comunale: «Via Pio X – spiega – è nota per le corse in auto e moto nelle ore serali e notturne, per gli incidenti, gli investimenti di pedoni e le innumerevoli cadute causate dai marciapiedi dissestati. non tutti sanno che i primi responsabili sono proprio i nostri amministratori, sindaco in primis. La sicurezza urbana è il bene pubblico relativo alla vivibilità e al decoro delle città, da perseguire anche attraverso il contributo congiunto degli enti territoriali».

La Lega, tramite il consigliere Gisella Botticchio, ha rivolto un appello chiedendo “fatti concreti” per evitare incidenti. «I cittadini sono stanchi di leggere quotidianamente fatto tragici legati ai sinistri stradali, i quali, in molti casi potevano e possono essere evitati approntando misure di sicurezza idonee.Ad esempio è ormai risaputo che l’elevata velocità delle automobili, soprattutto nelle ore notturne sul lungomare San Marco, può e deve essere scoraggiata attraverso la installazione di dissuasori di velocità, i quali, paradossalmente, invece, sono presenti presso la zona industriale che è molto meno trafficata», fanno sapere dal circolo.

Da palazzo di città assicurano massima attenzione al problema sicurezza ma le criticità non mancano. Via Pio X, il Lungomare e la frazione Mattine sono le località dove maggiormente si avverte il problema che con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle presenze sul territorio, cresce ulteriormente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home