• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza stradale ad Agropoli: la politica chiede interventi

L'incidente verificatosi in via Pio X continua a far discutere: allarme sicurezza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Luglio 2019
Condividi

AGROPOLI. L’incidente della notte scorsa ad Agropoli, in via Pio X (leggi qui), sta provocando polemiche e preoccupazione tra i cittadini che da tempo lamentano la scarsa sicurezza della strada. Nello stesso punto, un mese fa, capitò un episodio simile. Circa 500 metri prima, invece, lo scorso 30 giugno, una donna è stata investita ed uccisa da un’auto di passaggio. L’associazione Familiari Vittime della Strada lancia l’allarme: «Non c’è la volontà politica di portare a soluzione il problema dell’incidentalità stradale».

«Noi chiediamo solo che ognuno faccia ciò che gli spetta – spiega Teresa Astone, rappresentante locale dell’associazione – I Comuni le Province la Regione hanno delle competenze sulle strade, ed è prima di tutto loro dovere garantire la sicurezza e la salute dei cittadini». Roberta Oricchio, del MeetUp 5 Stelle, nei giorni scorsi ha avviato una petizione proprio per chiedere maggiore sicurezza lungo le strade agropolesi che in pochi giorni ha superato quota 200 firme. Anche lei punta il dito contro l’amministrazione comunale: «Via Pio X – spiega – è nota per le corse in auto e moto nelle ore serali e notturne, per gli incidenti, gli investimenti di pedoni e le innumerevoli cadute causate dai marciapiedi dissestati. non tutti sanno che i primi responsabili sono proprio i nostri amministratori, sindaco in primis. La sicurezza urbana è il bene pubblico relativo alla vivibilità e al decoro delle città, da perseguire anche attraverso il contributo congiunto degli enti territoriali».

La Lega, tramite il consigliere Gisella Botticchio, ha rivolto un appello chiedendo “fatti concreti” per evitare incidenti. «I cittadini sono stanchi di leggere quotidianamente fatto tragici legati ai sinistri stradali, i quali, in molti casi potevano e possono essere evitati approntando misure di sicurezza idonee.Ad esempio è ormai risaputo che l’elevata velocità delle automobili, soprattutto nelle ore notturne sul lungomare San Marco, può e deve essere scoraggiata attraverso la installazione di dissuasori di velocità, i quali, paradossalmente, invece, sono presenti presso la zona industriale che è molto meno trafficata», fanno sapere dal circolo.

Da palazzo di città assicurano massima attenzione al problema sicurezza ma le criticità non mancano. Via Pio X, il Lungomare e la frazione Mattine sono le località dove maggiormente si avverte il problema che con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle presenze sul territorio, cresce ulteriormente.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegisella botticchioroberta oricchiosicurezzateresa astone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.