Attualità

Domani ad Ascea i funerali di Mario Cavalieri

Oggi la salma rientrerà a casa

Redazione Infocilento

11 Luglio 2019

Si terranno domani ad Ascea Marina i funerali di Mario Cavalieri, l’operaio cilentano morto tragicamente in provincia di Brindisi mentre eseguiva dei lavori su una tratta ferroviaria per conto di una ditta del territorio che lavora per RFI.

Mario Cavalieri, 57 anni, lascia la moglie Daniela, due figli, Luigi e Martina, i genitori Assunta e Luigi e la sorella Rosa. La salma, dopo essere stata liberata, nel pomeriggio di oggi, dopo le 16,  tornerà a casa ad Ascea Marina. Da qui partirà il feretro alle ore 16.30 di domani per raggiungere la Chiesa Maria Santissima di Portosalvo dove sarà celebrato il rito funebre.

Ci saranno i rappresentanti delle istituzioni che ieri hanno inviato messaggi di cordoglio per la tragedia, ma soprattutto gli amici di sempre che si stringeranno al dolore della famiglia per il dramma che stanno vivendo.

Nello stesso incidente sono rimasti feriti altri tre operai, due di Roccagliorsa ed uno originario di Bosco nel comune di San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home