• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Borse di studio per la sanità in Campania: soddisfatti i Giovani Medici

Aumentano i posti per l'accesso di giovani medici alle scuole di specializzazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2019
Condividi

“Il Consiglio Regionale Campania del S.I.G.M. (Segretariato Italiano Giovani Medici) è lieto di prendere atto che anche quest’anno il Governatore della Regione, On. Vincenzo De Luca, e la sua Amministrazione hanno accolto favorevolmente le richieste che il nostro Coordinamento regionale e nazionale ha avallato in merito al Concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di Area Medica”, è quanto si legge in una nota con la quale si accoglie con piacere la decisione della Regione di aumentare le borse di studio per la sanità (leggi qui).

Ogni Regione può mettere a disposizione fondi da assegnare all’ampliamento del numero di borse, e quindi di posti disponibili, per l’accesso dei giovani medici alle Scuole di Specializzazione. “Sempre più, oggi ed in futuro, ci troveremo a parlare di carenza di medici specialisti senza trovare una adeguata risposta da parte delle autorità competenti – fanno sapere dal segretariato – Quest’anno, grazie al lavoro che il SIGM ha svolto e all’incessante confronto con le istituzioni, possiamo esprimere soddisfazione per quanto ottenuto in Campania in merito al Concorso SSM 2019. Dal confronto tra i dati 2018 e 2019 relativi al numero di borse stanziate dalla Regione per l’ammissione alle Scuole di Specializzazione, risulta un incremento complessivo dei contratti regionali da 101 a 120”.

In particolare, si registra un aumento dei posti nell’ambito delle branche specialistiche nelle quali si configura una reale carenza, ovvero nel campo della Medicina d’Urgenza e in quello Cardiovascolare. “Consci che questo operato non sarà sufficiente a colmare la grave carenza che il SSN sta affrontando, siamo contenti degli sforzi dimostrati dalla Regione Campania ed attendiamo le risposte che la stessa amministrazione deve al mondo medico sul tema della Medicina Generale”, concludono dal SIGM.

s
TAG:medicisanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.