Alburni

Postiglione, salvata civetta in difficoltà

L'animale affidato ai veterinari Asl

Katiuscia Stio

9 Luglio 2019

POSTIGLIONE. Civetta ferita. Questa mattina in località Piano Gentile è stato trovato un esemplare di civetta ferito. È stato trasferito, per le cure, presso i locali veterinari dell’ASL di Eboli.

Bruno Botte, Costantino Giovanni e Stravino Domenico le persone che si sono adoperate per aiutare la civetta.

Non è difficile in questi periodi imbattersi in fauna selvatica in difficoltà.

Come comportarsi in questi casi?
Se ci si imbatte in un animale in difficoltà e si desidera soccorrerlo è bene sapere che:
•      Prima di raccogliere un animale che appaia in difficoltà è bene osservarlo a distanza per qualche tempo;
•      molte specie animali (insetti, ragni, crostacei, rettili, uccelli e mammiferi) si fingono morti o feriti per difendere sè o i propri piccoli da possibili predatori;
•       nel caso in cui si decida l’intervento va chiamata al più presto la Vigilanza faunistico-ambientale che procederà al recupero;
•       se dovesse essere necessario intervenire tempestivamente si può tentare di soccorrere l’animale che, una volta raccolto, va consegnato al più presto ai Centri di Recupero autorizzati;
•      nel lasso di tempo che intercorre tra la raccolta e la consegna al Centro di Recupero, l’animale deve essere lasciato il più possibile tranquillo: manipolarlo, nutrirlo o curarlo non è affatto semplice e se non si ha esperienza si possono provocare più danni che benefici. Se si rendesse comunque necessario fare qualcosa, si deve contattare il Centro di Recupero e concordare qualunque intervento.
•      Gli uccelli selvatici non possono stare in gabbia (è una situazione di stress forte per animali abituati a vivere allo stato libero). Procuratevi una scatola di cartone abbastanza grande, sul fondo disponete fogli di carta di giornale e nella parte alta praticate dei fori per far entrare l’aria. Disponete l’uccello all’interno della scatola, chiudetela e portatela in un luogo silenzioso e tranquillo in attesa che l’animale venga poi prelevato da personale sanitario autorizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home