• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FONDAZIONE MONTE PRUNO: TERMINATO IL RECUPERO DEL CAMPO “MARCO FUSCO”

Il taglio del nastro a San Marco di Teggiano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Luglio 2019
Condividi

Dopo esattamente un anno dall’avvio ufficiale del progetto con la firma di un protocollo di intesa, è stato riconsegnato alla cittadinanza di Teggiano, nel pomeriggio di mercoledi, il campo da gioco “Marco Fusco”, dopo gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione realizzati a cura della Fondazione Monte Pruno.

Durante il taglio del nastro sono intervenuti il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia ed il Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo.

I lavori di messa in sicurezza hanno riguardato l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, in località “Due Madonne”, da sempre, utilizzata come campetto di calcio ed intitolata alla memoria di Marco Fusco, giovane prematuramente scomparso.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Oltre, pertanto, ai lavori di manutenzione necessari per rendere più sicura l’area sono state ripristinate le protezioni laterali, si è provveduto al livellamento dell’area da gioco, con il ripristino di alcuni muri che circoscrivono la zona del campetto stesso.

Si tratta del secondo intervento della Fondazione Monte Pruno dopo la realizzazione della Cappella presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, inaugurata nel mese di aprile.

“Siamo particolarmente soddisfatti – ha affermato il Presidente Michele Albanese – per questo importante intervento. Non nascondo i miei dubbi quando ho visto lo stato in cui versava quest’area, tanto che non avrei mai immaginato di ritrovare un luogo così ben sistemato. Si tratta di un’area a cui tiene tanto la comunità di San Marco di Teggiano e con questo intervento riusciamo a ridare, a tanti ragazzi, l’opportunità di divertirsi, in maggiore sicurezza, grazie allo sport. È un modo anche per allontanare i giovani da situazioni poco piacevoli, facendoli socializzare attraverso l’aggregazione. È questo uno degli scopi della nostra Fondazione, lasciare il segno con interventi concreti e tangibili sul territorio di competenza della Banca. La Fondazione Monte Pruno, per l’appunto, nasce con l’intento di sostenere le comunità dal punto di vista sociale e umano. È stata una gioia partecipare alla rinascita del campo da Gioco “Marco Fusco”, nella speranza che, nel nome proprio del piccolo Marco, tantissimi giovani possano trovare in esso il luogo ideale dove crescere sani e felici. Un grazie a chi ha voluto tutto questo a partire da Don Vincenzo Gallo, all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Di Candia per il continuo supporto alle nostre iniziative, a tutti gli amici di Teggiano che ci hanno sostenuto in questo progetto di riqualificazione. Il lavoro della nostra Fondazione continua ed a giorni, inoltre, verrà consegnata ai cittadini della Valle dell’Irno un’altra opera tangibile del nostro impegno sul territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:teggiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

Carabinieri

Prignano Cilento, colpo in villa: rubati gli infissi, incendiati i materassi

Il colpo nella proprietà di un sacerdote. Indagini in corso da parte…

Salerno: scuole e istituzioni insieme per dire NO alla violenza sulle donne

Protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.