Attualità

FONDAZIONE MONTE PRUNO: TERMINATO IL RECUPERO DEL CAMPO “MARCO FUSCO”

Il taglio del nastro a San Marco di Teggiano

Comunicato Stampa

5 Luglio 2019

Dopo esattamente un anno dall’avvio ufficiale del progetto con la firma di un protocollo di intesa, è stato riconsegnato alla cittadinanza di Teggiano, nel pomeriggio di mercoledi, il campo da gioco “Marco Fusco”, dopo gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione realizzati a cura della Fondazione Monte Pruno.

Durante il taglio del nastro sono intervenuti il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia ed il Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo.

I lavori di messa in sicurezza hanno riguardato l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, in località “Due Madonne”, da sempre, utilizzata come campetto di calcio ed intitolata alla memoria di Marco Fusco, giovane prematuramente scomparso.

Oltre, pertanto, ai lavori di manutenzione necessari per rendere più sicura l’area sono state ripristinate le protezioni laterali, si è provveduto al livellamento dell’area da gioco, con il ripristino di alcuni muri che circoscrivono la zona del campetto stesso.

Si tratta del secondo intervento della Fondazione Monte Pruno dopo la realizzazione della Cappella presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, inaugurata nel mese di aprile.

“Siamo particolarmente soddisfatti – ha affermato il Presidente Michele Albanese – per questo importante intervento. Non nascondo i miei dubbi quando ho visto lo stato in cui versava quest’area, tanto che non avrei mai immaginato di ritrovare un luogo così ben sistemato. Si tratta di un’area a cui tiene tanto la comunità di San Marco di Teggiano e con questo intervento riusciamo a ridare, a tanti ragazzi, l’opportunità di divertirsi, in maggiore sicurezza, grazie allo sport. È un modo anche per allontanare i giovani da situazioni poco piacevoli, facendoli socializzare attraverso l’aggregazione. È questo uno degli scopi della nostra Fondazione, lasciare il segno con interventi concreti e tangibili sul territorio di competenza della Banca. La Fondazione Monte Pruno, per l’appunto, nasce con l’intento di sostenere le comunità dal punto di vista sociale e umano. È stata una gioia partecipare alla rinascita del campo da Gioco “Marco Fusco”, nella speranza che, nel nome proprio del piccolo Marco, tantissimi giovani possano trovare in esso il luogo ideale dove crescere sani e felici. Un grazie a chi ha voluto tutto questo a partire da Don Vincenzo Gallo, all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Di Candia per il continuo supporto alle nostre iniziative, a tutti gli amici di Teggiano che ci hanno sostenuto in questo progetto di riqualificazione. Il lavoro della nostra Fondazione continua ed a giorni, inoltre, verrà consegnata ai cittadini della Valle dell’Irno un’altra opera tangibile del nostro impegno sul territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home