• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Universiadi, il Tuffatore di Paestum protagonista della cerimonia inaugurale

Universiadi, orgoglio della Campania. Paestum protagonista con il Tuffatore

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 4 Luglio 2019
Condividi

Dieci giorni dopo il trionfo di Milano-Cortina a Losanna, un altro grande palcoscenico sportivo italiano viene riempito dalla creatività di Marco Balich, il “mago” delle cerimonie olimpiche. Davanti ai membri del Cio era stato proiettato il filmato che illustrava la nostra candidatura ai Giochi del 2026 firmato dall’artista con la Marco Balich Worldwide Shows. La stessa sigla ha dato vita alla cerimonia di apertura delle Universiadi in un San Paolo tutto rinnovato. È il tratto comune di due storie diverse che si propongono in fondo gli stessi obiettivi: far fare bella figura all’Italia davanti al mondo e regalare al territorio un’eredità per far crescere le opportunità di praticare lo sport anche dopo il grande evento.

Non è un caso che a presenziare alla cerimonia c’era anche il presidente della repubblica Sergio Mattarella dopo le parole pronunciate nel videomessaggio trasmesso a Losanna.

E’ stato uno spettacolo che ha mischiato identità e accoglienza, tradizione e apertura verso il mondo. Da una parte la sirena Partenope interpretata dall’apneista Mariafelicia Carraturo, dall’altra i migranti che hanno portato i cartelli delle 124 nazioni partecipanti. Con Bebe Vio, vestita Armani, che ha fatto sventolare il nostro tricolore. E poi i ragazzi del judo della mitica palestra dei Maddaloni a Scampia e i Pink Floyd interpretati da Anastasio con i ragazzi della scuola media di Meta.

Leggi anche:

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza
Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

La voce di Andrea Bocelli ha proposto tre brani alla fine, fra i quali “Funicolì Funicolà”.

Ma c’è stato anche un altro protagonista: il tuffatore di Paestum, chiamato a rappresentare l’unione tra il passato e il presente, tra lo sport e la cultura Si è parlato molto di tuffi alla vigilia di queste Universiadi, grazie alla ristrutturazione che ha restituito alla Mostra d’Oltremare di Napoli la vasca abbandonata da 43 anni (ultima gara i campionati italiani con Klaus Dibiasi, anche lui presente in questi giorni a Napoli). Ed ecco allora la mitica tomba di Paestum, uno dei tesori del Museo Archeologico davanti ai templi, meta imperdibile dei flussi turistici, riscoperta nel 1968 dopo essersi “nascosta” al mondo per quasi due millenni e mezzo. Il dipinto è stato interpretato come un’allegoria del passaggio dalla vita alla morte. Stavolta, invece, è stato un punto di partenza per le Universiadi che cominciano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziepaestumuniversiadi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.