Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Boom di turisti a Camerota; schizzano anche le entrate dell’imposta di soggiorno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Boom di turisti a Camerota; schizzano anche le entrate dell’imposta di soggiorno

Con l'imposta di soggiorno registrato un +80%

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Luglio 2019
Condividi

All’inizio del secondo anno di utilizzo del software PayTourist, adibito al pagamento e al controllo dell’imposta di soggiorno, la scelta del Comune di Camerota si rivela vincente. Giugno, infatti, chiude con oltre l’80% delle entrate in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Al giorno 30 risultano riscossi oltre 52 mila euro.

Grande soddisfazione espressa dal delegato al Turismo e all’Innovazione tecnologica Domingo Ciccarino che informa costantemente il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, e tutta l’amministrazione sui dati registrati tramite il portale. L’ente ha messo a disposizione della cittadinanza uno sportello, presso l’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’, che due giorni a settimana accoglie le istanze, le perplessità e le richieste degli operatori turistici, per affrontare le operazioni di registrazione a PayTourist e l’inserimento dei vari dati.

L’incasso, le strutture attive e le presenze sul territorio, possono essere monitorate da chiunque a questo link https://camerota.paytourist.com/.

Intanto da palazzo città fanno sapere che la task force dei vigili urbani adibita al controllo dell’imposta di soggiorno continuerà a lavorare in modo costante e incessante su tutto il territorio comunale. I caschi bianchi visiteranno a campione le strutture ricettive di ogni tipologia, dal B&B all’affittacamere, dal campeggio al villaggio passando agli appartamenti e alle case vacanza. Chi non è in regola con la registrazione al software rischia sanzioni e, nei casi più gravi, la sospensione dell’attività.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image