Attualità

Boom di turisti a Camerota; schizzano anche le entrate dell’imposta di soggiorno

Con l'imposta di soggiorno registrato un +80%

Comunicato Stampa

2 Luglio 2019

All’inizio del secondo anno di utilizzo del software PayTourist, adibito al pagamento e al controllo dell’imposta di soggiorno, la scelta del Comune di Camerota si rivela vincente. Giugno, infatti, chiude con oltre l’80% delle entrate in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Al giorno 30 risultano riscossi oltre 52 mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Grande soddisfazione espressa dal delegato al Turismo e all’Innovazione tecnologica Domingo Ciccarino che informa costantemente il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, e tutta l’amministrazione sui dati registrati tramite il portale. L’ente ha messo a disposizione della cittadinanza uno sportello, presso l’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’, che due giorni a settimana accoglie le istanze, le perplessità e le richieste degli operatori turistici, per affrontare le operazioni di registrazione a PayTourist e l’inserimento dei vari dati.

L’incasso, le strutture attive e le presenze sul territorio, possono essere monitorate da chiunque a questo link https://camerota.paytourist.com/.

Intanto da palazzo città fanno sapere che la task force dei vigili urbani adibita al controllo dell’imposta di soggiorno continuerà a lavorare in modo costante e incessante su tutto il territorio comunale. I caschi bianchi visiteranno a campione le strutture ricettive di ogni tipologia, dal B&B all’affittacamere, dal campeggio al villaggio passando agli appartamenti e alle case vacanza. Chi non è in regola con la registrazione al software rischia sanzioni e, nei casi più gravi, la sospensione dell’attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home