Attualità

Appello degli operatori turistici del Cilento: Cambiamo nome all’aeroporto di Pontecagnano

Chiesto a gran voce che si inserisca la dicitura”Cilento”

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

Aeroporto di Salerno

“Cilentoturismo.it – Unione degli Operatori Turistici del Cilento e Vallo di Diano,ribadisce l’importanza fondamentale di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento circa l’inserimento del nome “Cilento” nella denominazione dello scalo aeroportuale di Pontecagnano.

InfoCilento - Canale 79

A tale proposito l’Associazione, che riunisce gli operatori della ricettività alberghiera ed extralberghiera del Cilento ha inviato oggi una lettera di formale richiesta alla società di gestione Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, convinta che lo Scalo una volta ultimato rappresenterà un volano di crescita accelerata non solo del Cilento , ma del sistema turistico dell’intera Regione Campania.

Infatti, Patrimonio dell’Unesco e Riserva della Biosfera, con una mare con il più alto numero di bandiere blu in Italia, il Cilento rappresenta l’area con il più alto potenziale di crescita e sviluppo con notevoli ricadute occupazionali, in particolare nel comparto turistico, a fronte di altre aree ormai sature come la costiera amalfitana e sorrentina.

L’aeroporto sarà fondamentale per destagionalizzare i flussi turistici e per promuovere fortemente con la sua denominazione l’area di riferimento: ecco perché è strategico per l’intera economia della Regione la citazione “ Cilento” che è una destinazione certamente meno nota e presente nell’immaginario collettivo internazionale.

Abbinare il nome Cilento al quello dello Scalo aeroportuale significa internazionalizzare nell’arco delle 24 ore la località, ed è quello di cui oggi il nostro territorio ha bisogno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home