Attualità

Imposta di soggiorno: ad Agropoli scattano i controlli

Ancora poche le strutture ricettive ad aver espletato la registrazione ai fini del pagamento dell’imposta

Comunicato Stampa

28 Giugno 2019

Imposta di soggiorno

A circa un mese dell’attivazione del portale Pay Tourist da parte del Comune di Agropoli, ad oggi sono ancora poche le strutture ricettive ad aver espletato la registrazione ai fini del pagamento dell’imposta di soggiorno e della comunicazione degli ospiti presenti nelle stesse. Si ribadisce ancora una volta che l’iscrizione al portale Pay Tourist è obbligatorio ed è l’unico modo per dichiarare le presenze turistiche nel corso del periodo di attivazione dell’imposta che, lo ricordiamo, ad Agropoli, è vigente dal 1 giugno a 30 settembre.

InfoCilento - Canale 79

La comunicazione relativa alle presenze, attraverso il portale, va operata in maniera quotidiana mentre sono rimasti invariati i termini per il versamento delle quote (20 agosto per il bimestre giugno/luglio; 20 ottobre per il bimestre agosto/settembre). A breve partiranno dei controlli a campione presso quelle strutture che, pur essendo in piena attività, non hanno ottemperato all’obbligo dell’iscrizione. Per i trasgressori sono previste sanzioni da 25 a 500 euro. Si coglie l’occasione per evidenziare che il “decreto crescita”, approvato ieri dal Parlamento italiano, prevede l’istituzione di una banca dati delle strutture ricettive, compreso le locazioni brevi.

Ad ogni struttura verrà assegnato un codice identificativo, che dovrà obbligatoriamente comparire sugli annunci pubblicati sui vari portali on line. Senza tale codice non sarà possibile pubblicare le offerte di affitto, pena sanzioni da 500 a 5.000 euro per annuncio. In pratica quanto oggi è legge dello Stato, era già stato previsto e quindi incluso nel regolamento comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 31/05/2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home