Attualità

Gal Cilento Regeneratio: al via dall’8 luglio l’attivazione di quattro nuove misure

Ecco le novità

Redazione Infocilento

27 Giugno 2019

Panorama di Torchiara

Il cda del Gal Cilento Regeneratio Srl ha approvato ieri una serie di bandi che si apriranno a partire nel prossimo mese di luglio. Verranno attivate quattro nuove misure, di cui due per i Comuni (7.4.1 e 7.5.1) e altrettante per la cooperazione (16.3.1 e 16.1 azione 1). L’adesione ai bandi sarà possibile a partire da lunedì 8 luglio. Fatta eccezione per la misura 16.1 azione 1, la cui scadenza è prevista ad ottobre 2019; per le altre misure citate la scadenza è fissata in sei mesi (gennaio 2020).

Queste le misure nel dettaglio:

– mis. 7.4.1: fornisce la possibilità di creazione di centri culturali per la valorizzazione del patrimonio della dieta mediterranea. La quota massima richiedibile è pari a 60.000 euro (dotazione complessiva 690.000 euro);

– mis. 7.5.1: è orientata alla creazione di percorsi turistici. Quota massima richiedibile è 60.000 euro (dotazione complessiva 690.000 euro). In entrambi i casi verranno premiate le aggregazioni tra Comuni;

– mis. 16.3.1: contributi per associazioni di imprese impegnate nel turismo rurale (associazione composta da almeno 5 microimprese operanti nel comparto) che tuttavia assumano l’impegno a costituirsi prima della decisione individuale di aiuto. Sono ammissibili: costi per la costituzione dell’associazione, costi per la predisposizione del progetto (studi, analisi, indagini sul territorio); costi di esercizio dell’Associazione per la durata funzionale di svolgimento del progetto (missioni e rimborsi spese per trasferte); costi per attività finalizzate all’organizzazione e alla partecipazione ad eventi fieristici, radiofonici e televisivi, azioni di marketing. Il contributo massimo richiedibile è di 50.750 euro (finanziabile al 70%). Dotazione complessiva: 203.000 euro;

– mis. 16.1 azione 1: l’obiettivo è favorire la costituzione e l’operatività di team di progetto finalizzati a sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione. Il team di progetto deve essere costituito da soggetti interessati come agricoltori, ricercatori, consulenti e imprenditori del settore agroalimentare, operatori forestali orientati a risolvere problemi specifici per le aziende agricole. Contributo massimo richiedibile è di 12.500 euro (proposta finanziata al 100%). Dotazione complessiva: 25.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

Torna alla home